Speranza libanese: il cardinale Raï incoraggia la rinascita del Paese

Libano: Il Card. Raï e la speranza di un nuovo inizio
In un'intervista esclusiva rilasciata a RaiNews, il Patriarca di Antiochia dei Maroniti, Card. Bechara Boutros Rai, ha espresso fiducia nel nuovo corso politico del Libano, auspicando una rapida ripresa del Paese dopo anni di profonda crisi.
L'elezione del nuovo Presidente della Repubblica, seppur dopo mesi di stallo, rappresenta per il Card. Rai un segnale di speranza concreto. "Il popolo libanese è stanco, ma non si è arreso" ha affermato il Patriarca, "c'è una grande attesa, una fiducia, seppur cauta, nel futuro. Il Paese deve rialzarsi, deve ritrovare la sua stabilità e la sua prosperità".
Il Card. Rai ha poi rivolto un appello alla comunità internazionale, sottolineando l'importanza di un sostegno concreto al Libano in questo momento cruciale. Ha ringraziato in particolare l'Italia per il suo contributo costante e significativo alla ricostruzione nazionale e alla stabilizzazione del Paese, evidenziando l'importanza della collaborazione italo-libanese in ambito economico e sociale. "L'Italia è sempre stata un partner affidabile per il Libano" ha dichiarato il Patriarca, "e apprezziamo profondamente il suo impegno a favore della pace e dello sviluppo nel nostro Paese. Speriamo che questa collaborazione possa intensificarsi ulteriormente nei prossimi mesi e anni."
Parlando della situazione nel sud del Libano, il Card. Rai ha sottolineato la necessità di affrontare le numerose sfide ancora presenti, dalla crisi economica alla questione dei rifugiati. Ha però ribadito la sua fiducia nella capacità del popolo libanese di superare queste difficoltà, grazie alla sua resilienza e alla sua determinazione. "Il Libano è un Paese forte, con una storia ricca e una cultura vibrante. Sono certo che saprà risollevarsi da questa crisi, con l'aiuto di Dio e della comunità internazionale."
L'intervista si è conclusa con un messaggio di speranza e di ottimismo. Il Card. Rai ha invitato tutti i libanesi a lavorare insieme per ricostruire il loro Paese, promuovendo la pace, la giustizia e la solidarietà. "Il futuro del Libano è nelle nostre mani", ha concluso il Patriarca, "e dobbiamo impegnarci tutti, con coraggio e determinazione, per costruire un futuro migliore per le generazioni a venire."
L'intervista completa sarà disponibile a breve sul sito di RaiNews.
(