Heathrow paralizzato: incendio causa blackout, voli cancellati fino a mezzanotte

Heathrow paralizzato: incendio causa blackout, voli cancellati fino a mezzanotte

Incendio e Blackout a Heathrow: Caos Aereo con Oltre 1300 Voli Cancellati

Un grave incendio ha causato un blackout all'aeroporto di Heathrow, provocando il caos per centinaia di migliaia di passeggeri. Il sito web dello scalo ha riportato una "significativa interruzione di corrente", con oltre 1300 voli cancellati e la chiusura dell'aeroporto fino a mezzanotte. Si prevedono disagi significativi nei prossimi giorni, secondo le dichiarazioni ufficiali.

L'incendio, le cui cause sono ancora sotto investigazione, ha portato a un'interruzione totale dell'alimentazione elettrica, paralizzando completamente le operazioni aeroportuali. Migliaia di persone sono rimaste bloccate, con voli in partenza e in arrivo cancellati o pesantemente ritardati. Si stima che circa 300.000 passeggeri siano stati colpiti dai disagi.

Fortunatamente, i voli della compagnia aerea italiana ITA Airways non sono stati coinvolti nell'incidente, evitando ulteriori complicazioni per i viaggiatori italiani. Tuttavia, l'impatto sull'intero sistema aereo europeo è stato considerevole, con ritardi a catena e cancellazioni che si ripercuotono su numerosi aeroporti.

Le autorità aeroportuali hanno avviato un'indagine per accertare le cause dell'incendio e per comprendere come sia stato possibile un blackout di tale portata. Intanto, i passeggeri bloccati a Heathrow sono costretti ad affrontare lunghe attese e disagi notevoli, con molti costretti a cercare sistemazioni alternative per la notte. La situazione rimane critica e si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

È fondamentale che i passeggeri controllino lo stato dei loro voli sui siti web delle compagnie aeree o direttamente sul sito ufficiale di Heathrow https://www.heathrow.com/ prima di recarsi in aeroporto. Si consiglia inoltre di contattare la propria compagnia aerea per informazioni aggiornate sulle cancellazioni e sui rimborsi.

L'incidente evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture aeroportuali di fronte a eventi imprevisti e sottolinea la necessità di investimenti in sistemi di sicurezza e di backup più robusti.

Seguiranno aggiornamenti.

(21-03-2025 14:00)