Crosetto demolisce la difesa comune europea: "Impossibile, ecco le ragioni".

Crosetto demolisce la difesa comune europea: "Impossibile, ecco le ragioni".

```html

Crosetto Gela le Speranze della Schlein: Niente Difesa Comune Europea!

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha rilasciato dichiarazioni che risuonano come un vero e proprio terremoto politico, affossando le ambizioni, a suo dire irrealistiche, di una Difesa Comune Europea tanto cara alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein. La presa di posizione del Ministro è netta e inequivocabile, motivata da una serie di considerazioni strategiche e geopolitiche che rendono, secondo Crosetto, l'idea di una forza armata unitaria europea non solo impraticabile, ma addirittura pericolosa.

"La Difesa comune europea? Non si può fare," ha tuonato il Ministro durante un intervento pubblico di questa settimana. "Siamo realisti. Ci sono troppe differenze tra i Paesi membri, troppe divergenze di interessi e priorità strategiche. Pensare di unire eserciti con dottrine, armamenti e culture così diverse è pura utopia."

Crosetto ha poi espresso serie preoccupazioni riguardo le possibili conseguenze di un eventuale disimpegno degli Stati Uniti dalla scena europea, sottolineando come, allo stato attuale, l'Europa non sarebbe in grado di garantire da sola la propria sicurezza.
"Siamo ancora troppo dipendenti dagli USA per la nostra difesa. Se gli Stati Uniti dovessero decidere di concentrarsi su altre priorità, ci troveremmo scoperti. Per questo, invece di inseguire chimere come la Difesa Comune, dovremmo rafforzare le nostre capacità nazionali e consolidare l'alleanza atlantica."
Il Ministro ha poi aggiunto:
"Dobbiamo essere pragmatici e concentrarci su ciò che è realmente possibile, potenziando la cooperazione e l'interoperabilità tra le nostre forze armate, senza illuderci di poter creare un esercito europeo unico dal giorno alla notte."

La reazione del Partito Democratico non si è fatta attendere, con esponenti di spicco che hanno accusato Crosetto di miopia strategica e di "fare il gioco di chi non vuole un'Europa forte e indipendente". La polemica è destinata a infiammare il dibattito politico nelle prossime settimane.

Resta da vedere se le argomentazioni del Ministro Crosetto riusciranno a scalfire la determinazione della Schlein e dei suoi sostenitori, o se la Difesa Comune Europea continuerà a essere un tema centrale nell'agenda politica del Paese.

```

(20-03-2025 08:02)