Ventotene: opposizioni unite dopo le critiche di Meloni

Ventotene: opposizioni unite dopo le critiche di Meloni

Ventotene, flash mob del centrosinistra contro gli attacchi di Meloni: la mobilitazione parte dai dem

I democratici laziali, guidati dal deputato Morassut, lanciano un appello alla mobilitazione per un flash mob a Ventotene sabato 22 marzo. L'iniziativa, fortemente voluta in seguito alle recenti dichiarazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, vede la partecipazione di tutte le forze del centrosinistra: Pd, Italia Viva, Azione - Italia Viva e Più Europa. L'isola, simbolo di pace e democrazia, diventa così scenario di una protesta contro ciò che viene definito un attacco alle istituzioni e ai valori fondanti della Repubblica.

"Non possiamo restare inermi di fronte alle continue esternazioni che minano la credibilità del nostro Paese a livello internazionale e la coesione interna", ha dichiarato Morassut in una nota stampa diffusa ieri. Il deputato ha poi sottolineato l'importanza della partecipazione di tutte le forze progressiste: "Solo uniti possiamo contrastare efficacemente questa deriva autoritaria e difendere i principi democratici che rappresentano il nostro patrimonio comune."

Il flash mob, che si preannuncia partecipato, si terrà nel pomeriggio di sabato e prevederà momenti di testimonianza, letture di brani ispirati ai valori europeisti e momenti di dibattito aperto. L'obiettivo è quello di ribadire con forza l'impegno per una politica basata sul dialogo, sul rispetto delle istituzioni e sulla difesa dei diritti fondamentali. La scelta di Ventotene, luogo simbolo della costruzione dell'Europa unita, non è casuale. Si vuole, infatti, ribadire l'importanza del progetto europeo e la necessità di difenderlo dagli attacchi populisti e nazionalisti.

Gli organizzatori invitano tutti i cittadini che condividono questi valori a partecipare al flash mob di sabato 22 marzo a Ventotene. Ulteriori dettagli sull'orario e sul luogo preciso dell'evento saranno resi noti nei prossimi giorni attraverso i canali social dei partiti aderenti all'iniziativa e tramite comunicati stampa. La partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano esprimere la propria contrarietà alle politiche del governo Meloni e ribadire la propria adesione ai valori democratici e europeisti. Seguiremo l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Per maggiori informazioni:
Si consiglia di consultare i siti web ufficiali dei partiti aderenti all'iniziativa.

(21-03-2025 09:40)