Ventotene, il Senato si divide. La Presidente Metsola: "Un'eredità da tutelare".

Ventotene, il Senato si divide. La Presidente Metsola: "Un

```html

Ventotene, Bufera sul Manifesto: Meloni Accende la Polemica

Paita, isola simbolo dell'unità europea, è al centro di un acceso dibattito politico. Le parole attribuite a Meloni sul Manifesto di Ventotene hanno scatenato un vespaio di reazioni. La leader di Fratelli d'Italia è stata accusata di posizioni euroscettiche, accendendo la miccia di proteste e grida da destra. BRBRTajani, in una netta presa di posizione, ha dichiarato: “Se il governo assumesse una deriva anti-Ue, non potrei farne parte”. Un avvertimento chiaro, che sottolinea la centralità dell'adesione all'Unione Europea per Forza Italia. BRBRMa anche all'interno della Lega, le acque sono agitate. Salvini ha espresso perplessità: “I padri fondatori non immaginavano un'Europa che si riarma”. Una critica velata alle politiche comunitarie in materia di difesa e sicurezza. BRBRA rincarare la dose è Borghi, sempre della Lega, che definisce il testo del Manifesto come "orribilmente antidemocratico", alimentando ulteriormente la polemica. BRBRIntanto, il PD del Lazio ha annunciato una visita all'isola di Ventotene per sabato prossimo, segno di un forte interesse per la difesa dei valori europei. BRBRAl Senato, lo scontro sul Manifesto si fa sempre più acceso. La Presidente del Parlamento Europeo, Metsola, è intervenuta in difesa del documento: “È un pezzo di storia”. BRBRIl dibattito infuria, evidenziando le profonde divisioni all'interno della maggioranza e le diverse visioni sul futuro dell'Europa. La vicenda di Ventotene si configura come un vero e proprio banco di prova per la tenuta del governo e per la sua credibilità in ambito internazionale.```

(20-03-2025 10:58)