Terremoto di magnitudo 3.1 a Catanzaro: scossa notturna

Terremoto di magnitudo 3.1 a Catanzaro: scossa notturna

Terremoto a Catanzaro: scossa di magnitudo 3.1 nella notte

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 ha colpito la provincia di Catanzaro nella notte tra lunedì e martedì. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'evento sismico si è verificato alle ore 00:58 con epicentro localizzato a pochi chilometri dal capoluogo di regione. La profondità del sisma è stata relativamente bassa, intorno ai 10 chilometri, fattore che ha contribuito a rendere la scossa avvertibile dalla popolazione.

La paura si è diffusa tra i cittadini, molti dei quali sono stati svegliati dal tremore. Sui social network si sono moltiplicati i messaggi di chi ha segnalato di aver avvertito distintamente la scossa, descrivendola come breve ma intensa. Al momento non si registrano danni a persone o cose, anche se le autorità stanno effettuando verifiche sul territorio per accertare eventuali problematiche. Le segnalazioni, provenienti principalmente dalla zona urbana di Catanzaro e dai comuni limitrofi, confermano la percezione diffusa del terremoto.

La Protezione Civile regionale è in stato di allerta e monitora costantemente la situazione. Gli esperti dell'INGV sottolineano che si tratta di un evento sismico di modesta entità, tipico dell'attività tellurica che caratterizza l'area calabrese. La Calabria, infatti, è una zona ad elevata sismicità, e eventi di questo tipo, anche se non particolarmente intensi, non sono rari. Si raccomanda comunque la prudenza e l'attenzione alle indicazioni delle autorità in caso di ulteriori scosse.

È importante ricordare l'importanza della prevenzione sismica. Il sito della Protezione Civile Nazionale offre utili consigli e informazioni su come prepararsi ad affrontare un terremoto e ridurre i rischi. In caso di necessità è possibile contattare il numero di emergenza 112.

Seguiranno aggiornamenti.

(21-03-2025 07:27)