Roberto Ballerin: "Il monologo è stato riscritto fino all'ultimo minuto per riflettere le notizie".

`
Ventotene, la polemica infiamma: lo storico Ballerin contro Meloni
``La polemica sull'interpretazione del Manifesto di Ventotene si fa rovente.` BR`Mercoledì sera, la trasmissione su Rai 1 ha scatenato un acceso dibattito, con lo storico e coautore Ballerin che accusa direttamente la Presidente del Consiglio Meloni di "un'operazione scorretta" sul documento storico.` BR`"Ritengo che la lettura che è stata fatta del Manifesto sia parziale e tendenziosa," ha dichiarato Ballerin a margine della trasmissione. "È stata estrapolata dal contesto storico e politico in cui è nato, snaturandone il significato originario e l'aspirazione a un'Europa federale e sociale."` BR`La trasmissione, ideata per celebrare l'anniversario del Manifesto, ha visto un monologo di Roberto, a cui ha fatto riferimento Ballerin, che ha subito modifiche sostanziali. "Il monologo è stato cambiato fino all'ultimo," ha confermato Ballerin, "perché l'attualità lo imponeva, ma questo non giustifica la strumentalizzazione di un testo così importante per la storia europea."` BR`Ballerin non ha specificato quali siano state le modifiche apportate al monologo, ma ha insistito sul fatto che queste hanno "alterato il senso profondo" del messaggio che si voleva trasmettere.` BR`La reazione del governo alle accuse di Ballerin è ancora in attesa, ma la polemica è destinata a infiammare il dibattito politico nei prossimi giorni.` BR`La vicenda solleva interrogativi sulla libertà di interpretazione storica e sul ruolo della televisione pubblica nella divulgazione di temi complessi come l'integrazione europea.` BR`Ulteriori sviluppi seguiranno nelle prossime ore. Intanto, sui social network, impazza l'hashtag #VentoteneMeloni, con commenti contrastanti sull'accaduto.` BR`Per approfondire la storia del Manifesto di Ventotene, è possibile consultare il sito del Movimento Federalista Europeo.`(