La sfida di Mattarella alla mafia: una vittoria possibile.

La sfida di Mattarella alla mafia: una vittoria possibile.

Mattarella: "La mafia si può vincere, dipende da noi" - Un messaggio di speranza per la Giornata Nazionale in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo messaggio per la Giornata Nazionale in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ha lanciato un messaggio forte e chiaro: la lotta contro la criminalità organizzata è una battaglia che si può vincere, ma solo con l'impegno collettivo di tutti i cittadini. "La memoria delle vittime innocenti delle mafie – ha sottolineato il Capo dello Stato – deve essere motore di impegno per costruire un futuro di legalità e giustizia".

Il messaggio, diffuso oggi, è carico di speranza e richiama la necessità di non dimenticare il sacrificio di coloro che hanno perso la vita per mano della criminalità organizzata. Mattarella ha ricordato il coraggio di quanti si sono opposti alla mafia, testimoniando la forza della resistenza civile e istituzionale. Un impegno costante e non solo rituale, che richiede la collaborazione di tutte le istituzioni e la partecipazione attiva della società civile.

"Il ricordo delle vittime – ha proseguito il Presidente – deve alimentare la determinazione a contrastare ogni forma di violenza e illegalità, a promuovere una cultura della legalità e del rispetto delle regole, a costruire una società più giusta e solidale." Non solo parole, dunque, ma un invito all'azione, un appello a non abbassare la guardia di fronte alla persistente minaccia mafiosa. La lotta alle mafie, ha ribadito Mattarella, non è solo una questione di repressione, ma richiede un impegno profondo e continuo nella prevenzione, nella promozione della cultura della legalità e nel rafforzamento delle istituzioni.

L'anniversario di questa giornata rappresenta un momento di riflessione profondo, un'occasione per ricordare le vittime e per rinnovare l'impegno nella costruzione di una società libera dalla criminalità organizzata. La lotta contro la mafia è una sfida continua, una battaglia che richiede la partecipazione di tutti. Come ha ricordato il Presidente Mattarella, "solo uniti, con la consapevolezza della nostra responsabilità, potremo vincere questa battaglia". E questo impegno deve tradursi in azioni concrete, in una partecipazione attiva alla vita democratica, nella denuncia di ogni atto illecito e nella promozione di valori di giustizia e legalità.

Per approfondire la Giornata Nazionale in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, è possibile visitare il sito del Ministero dell'Interno: https://www.interno.gov.it/

(21-03-2025 09:55)