Il coraggio solitario di Nibali

Il coraggio solitario di Nibali

Nibali e la Milano-Sanremo: un ricordo a cinque anni dalla scomparsa di Gianni Mura

Cinque anni fa, il 18 marzo 2020, ci lasciava Gianni Mura, uno dei più grandi giornalisti sportivi italiani. Un vuoto incolmabile nel panorama del giornalismo, ma la sua eredità, fatta di parole precise e uno stile inconfondibile, rimane viva e pulsante, soprattutto quando si parla di ciclismo. Sabato, la Milano-Sanremo 2025 riaccenderà i riflettori sulla Classicissima, e con essa il ricordo della straordinaria edizione del 2018, una corsa che Mura avrebbe sicuramente descritto con la sua consueta maestria.

Quel 18 marzo del 2018, Vincenzo Nibali scriveva una delle pagine più belle della sua carriera, conquistando la vittoria alla Milano-Sanremo con una prestazione da manuale. Una vittoria ottenuta non con un'azione tattica studiata a tavolino, ma con una incoscienza quasi d'altri tempi, un’audace fuga solitaria che ha lasciato tutti a bocca aperta. Nibali, con la sua forza e la sua determinazione, ha dimostrato di saper affrontare la Classicissima non solo con la testa, ma anche con il cuore, con il coraggio di rischiare e di giocare la carta decisiva nel momento giusto.

Mura, con la sua penna tagliente e poetica, avrebbe saputo descrivere l'eccezionalità di quella impresa, la tenacia di Nibali nell'affrontare i chilometri finali, la sua capacità di resistere alla pressione degli avversari. Avrebbe saputo cogliere l'aspetto epico di quella vittoria, un trionfo che trascendeva il semplice risultato sportivo, e rappresentava un ritorno alle corse di un tempo, a un ciclismo più puro, più romantico.

Ricordando Nibali e quella vittoria, sabato durante la Milano-Sanremo 2025, sentiremo più forte la mancanza di Gianni Mura. Ma le sue parole, i suoi scritti, continueranno a vivere, a raccontare le emozioni di questo sport, a farci apprezzare l'unicità e la bellezza del ciclismo.

Ricordando Gianni Mura, un articolo della Gazzetta dello Sport

Sarà un'occasione per ricordare non solo la corsa, ma anche il suo stile unico e inimitabile, fatto di ironia, intelligenza e passione per lo sport.

(21-03-2025 00:01)