Ecco un possibile titolo riformulato: **Vertice UE: Kiev rassicurata, Meloni critica il caso Ventotene e dubita dei finanziamenti per la difesa.**

```html
Consiglio Ue: Fermo Sostegno a Kiev, Meloni Scossa da Ventotene e Critica ReArmEu
Bruxelles - Il Consiglio Europeo si è concluso con un forte messaggio di unità e *sostegno incrollabile* all'Ucraina. I leader europei hanno ribadito la condanna all'aggressione russa e l'impegno a fornire assistenza finanziaria, militare e umanitaria a Kiev fino a quando sarà necessario. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presente al vertice, ha espresso la ferma posizione dell'Italia a fianco dell'Ucraina, sottolineando l'importanza di mantenere alta l'attenzione sulla situazione.
BR
Tuttavia, la premier Meloni ha espresso profondo sgomento per i recenti fatti di Ventotene, definendo l'accaduto "inaccettabile" e chiedendo un'indagine approfondita per accertare le responsabilità. La vicenda ha gettato un'ombra sul clima del vertice e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e sul controllo del territorio.
BR
Inoltre, durante i lavori del Consiglio, la Presidente Meloni ha espresso forti perplessità riguardo al programma ReArmEu, definendo i fondi stanziati "virtuali". Secondo la premier, l'effettiva disponibilità delle risorse promesse non corrisponderebbe alle reali necessità e agli impegni presi a livello europeo. Questa critica mette in luce le divergenze tra gli Stati membri sulle strategie e gli strumenti per rafforzare la difesa europea.
BR
Il dibattito sul futuro della difesa europea e sulle modalità di finanziamento è destinato a rimanere al centro dell'agenda politica nei prossimi mesi. L'Italia, pur ribadendo il suo impegno per la sicurezza del continente, chiede maggiore chiarezza e concretezza nelle azioni intraprese dall'Unione Europea.
BR
Il Consiglio Europeo si è concluso quindi con un mix di determinazione e preoccupazioni. Il sostegno a Kiev resta prioritario, ma le questioni interne, come il caso Ventotene e i dubbi sul ReArmEu, sollevano interrogativi sulla coesione e l'efficacia dell'azione europea.
```(