Bruxelles spinge per una difesa europea più rapida.

Bruxelles spinge per una difesa europea più rapida.

```html

Consiglio UE: Via Libera a Competitività, Migrazioni e Accelerazione della Difesa

Bruxelles - Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato il via libera oggi a importanti conclusioni riguardanti la competitività, le migrazioni e, soprattutto, ha sottolineato l'urgente necessità di accelerare gli sforzi nel settore della difesa europea.

I ministri, riuniti nella capitale belga, hanno concordato sulla necessità di rafforzare la resilienza economica dell'UE, con un focus particolare sull'innovazione, la transizione verde e la digitalizzazione. Si è discusso a lungo di come rendere l'Europa un luogo più attrattivo per gli investimenti e per i talenti, affrontando le sfide poste dalla concorrenza globale.

Sul fronte delle migrazioni, le conclusioni del Consiglio si concentrano sulla necessità di un approccio globale che combini la gestione efficace delle frontiere esterne, la cooperazione con i paesi terzi e la lotta contro i trafficanti di esseri umani. Diversi Stati membri hanno evidenziato l'importanza di un sistema di asilo equo e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze umanitarie nel rispetto delle regole. Il Consiglio ha ribadito l'impegno dell'UE a continuare a fornire sostegno finanziario e operativo ai paesi più esposti alle pressioni migratorie.

Tuttavia, è stato il tema della difesa a dominare gran parte del dibattito. Alla luce del contesto geopolitico internazionale, segnato da crescenti tensioni e instabilità, il Consiglio ha riconosciuto l'imperativo di accelerare il rafforzamento della capacità di difesa europea. È emersa forte la volontà di incrementare gli investimenti nella ricerca e sviluppo di tecnologie militari all'avanguardia, promuovere la cooperazione tra le industrie della difesa degli Stati membri e rafforzare la preparazione delle forze armate europee. Si è parlato anche della necessità di una maggiore integrazione nel settore degli appalti pubblici della difesa, per favorire l'efficienza e l'economie di scala.

Un funzionario UE, parlando a margine della riunione, ha dichiarato: "Queste conclusioni rappresentano un passo importante verso un'Unione Europea più forte, più competitiva e più capace di affrontare le sfide del XXI secolo. L'accelerazione nel settore della difesa è cruciale per garantire la sicurezza e la stabilità del continente."

Il Consiglio ha inoltre discusso delle implicazioni del conflitto in Ucraina sulla sicurezza europea e ha ribadito il fermo sostegno dell'UE all'integrità territoriale e alla sovranità del paese.

```

(20-03-2025 22:24)