Bruxelles promette nuovo sostegno a Kiev.

```html
Tensioni al Consiglio Europeo: Approvate le Conclusioni a 26, ma l'Ungheria Blocca gli Aiuti a Kiev
Bruxelles, [Data odierna] - Un Consiglio Europeo segnato da forti divisioni si è concluso con l'approvazione delle conclusioni a 26, lasciando l'Ungheria isolata sulla questione degli aiuti all'Ucraina. I leader dell'Unione Europea hanno ribadito il loro fermo sostegno a Kiev, ma l'opposizione del premier ungherese Viktor Orbán ha impedito l'approvazione di un pacchetto di aiuti finanziari pluriennale.BR
La situazione si è fatta tesa durante le negoziazioni, con accuse reciproche e tentativi di mediazione che si sono protratti per ore. Nonostante la difficoltà nel raggiungere l'unanimità su tutti i punti, i restanti 26 Stati membri hanno espresso una forte determinazione a fornire ulteriori aiuti all'Ucraina, ritenendo cruciale sostenere il paese contro l'aggressione russa.BR
"L'Europa è unita nel suo sostegno all'Ucraina," ha dichiarato uno dei leader Ue alla fine del vertice, sottolineando l'importanza di non cedere alle pressioni esterne e di mantenere un fronte compatto. BR "Continueremo a lavorare per trovare una soluzione che permetta di superare il veto ungherese e di garantire che Kiev riceva il sostegno finanziario di cui ha urgente bisogno."BR
Nonostante le tensioni, sono state approvate importanti decisioni su altri temi cruciali, tra cui la competitività dell'economia europea e la gestione dei flussi migratori. Tuttavia, la questione Ucraina resta una spina nel fianco per l'Unione Europea, evidenziando le difficoltà nel raggiungere l'unanimità su questioni di politica estera e di sicurezza.BR
Le prossime settimane saranno cruciali per capire se sarà possibile sbloccare la situazione e garantire un flusso costante di aiuti a Kiev. La pressione diplomatica sull'Ungheria è destinata ad aumentare, ma resta da vedere se Orbán cederà alle richieste dei suoi partner europei.
Aggiornamenti seguiranno su questa pagina.
```(