Accordo Ex Ilva: Baku Steel in pole position, via libera alle trattative.

Accordo Ex Ilva: Baku Steel in pole position, via libera alle trattative.

```html

Ex Ilva: Baku Steel in Pole Position, Urso Spiana la Strada alla Trattativa

Taranto - La lunga e travagliata vicenda dell'Ex Ilva sembra giungere a una svolta decisiva. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che la proposta di Baku Steel, società azera, è considerata la "migliore" tra quelle pervenute, aprendo ufficialmente la strada alla fase negoziale.

BRIl percorso burocratico che porterà alla cessione dell'acciaieria è ora ben definito: dopo il via libera del Ministro Urso, la palla passa al comitato di sorveglianza, che dovrà esprimere il proprio parere. Successivamente, sarà necessario l'assenso del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Solo a quel punto potrà realmente iniziare la trattativa con le sigle sindacali.

BR"Abbiamo valutato attentamente tutte le proposte e quella di Baku Steel ci è sembrata la più solida e convincente," ha affermato Urso in una recente conferenza stampa. "Ora è fondamentale avviare un dialogo costruttivo con i sindacati per garantire la salvaguardia dei posti di lavoro e la continuità produttiva dello stabilimento."

BRLa notizia ha suscitato reazioni contrastanti. Se da un lato c'è chi spera in un rilancio dell'acciaieria e in una stabilizzazione della situazione occupazionale, dall'altro permangono preoccupazioni riguardo alle implicazioni ambientali e alla provenienza dei capitali azeri.

BRIl sindacato si è già espresso chiedendo garanzie concrete sul piano industriale e sugli investimenti futuri, sottolineando la necessità di tutelare i livelli occupazionali e di garantire la sicurezza dei lavoratori. La trattativa si preannuncia complessa e delicata, ma la speranza è che si possa giungere a un accordo che soddisfi tutte le parti in causa e che possa finalmente segnare una nuova era per l'Ex Ilva.

```

(20-03-2025 11:16)