Trapani ricorda le vittime di mafia: voci dalla piazza della legalità

Trapani ricorda le vittime di mafia: voci dalla piazza della legalità

A Trapani, la Piazza della Legalità si riempie di voci contro la mafia

Trapani, 21 marzo 2024 - Un fiume umano ha invaso oggi la piazza principale di Trapani per la Giornata del Ricordo delle vittime di mafia, organizzata da Libera di don Luigi Ciotti. Un'ondata di commozione e di indignazione ha travolto la città, dando voce a chi non c'è più e a chi lotta ogni giorno per un futuro libero dalla criminalità organizzata.

Tra le tante testimonianze raccolte, spicca quella di Maria, figlia di un imprenditore ucciso dalla mafia anni fa. Con gli occhi lucidi ma la voce ferma, ha ricordato il padre, un uomo onesto che ha pagato il prezzo più alto per la sua integrità. "Non dobbiamo dimenticare - ha detto Maria - Il ricordo è la nostra arma più potente contro l'oblio e contro chi cerca di insabbiare la verità". La sua testimonianza, toccante e carica di speranza, ha commosso i presenti.

Anche Giovanni, un giovane attivista di Libera, ha condiviso il suo impegno nella lotta contro la mafia. "E' una battaglia difficile, ma non possiamo arrenderci" ha affermato con convinzione. "Dobbiamo educare le nuove generazioni al rispetto della legalità, trasmettendo loro i valori di giustizia e di onestà". La sua energia e il suo ottimismo hanno acceso un faro di speranza nel cuore dei partecipanti.

La manifestazione, oltre alle testimonianze, ha visto la partecipazione di autorità civili e religiose, tutte unite nell'impegno a contrastare il fenomeno mafioso. Il sindaco di Trapani, [Nome del sindaco], ha ribadito l'importanza della memoria e della lotta alla criminalità organizzata, sottolineando il ruolo fondamentale della collaborazione tra istituzioni e cittadini. L'arcivescovo di Trapani, [Nome dell'arcivescovo], ha celebrato una messa in suffragio delle vittime, ricordando il sacrificio di chi ha lottato per la giustizia e chiedendo a tutti di impegnarsi per costruire una società più giusta e solidale.

La Giornata del Ricordo delle vittime di mafia a Trapani è stata un momento intenso e significativo, un potente monito a non dimenticare e a continuare la lotta contro la mafia, un impegno che richiede la partecipazione di tutti, per costruire un futuro di legalità e di speranza.
Visita il sito di Libera per maggiori informazioni

(21-03-2025 13:24)