Terremoto a Catanzaro: scossa di magnitudo 3.1

Terremoto a Catanzaro: scossa di magnitudo 3.1 nella notte
Un nuovo terremoto ha colpito la Calabria nella notte. Una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a Catanzaro, precisamente alle ore (inserire ora precisa della scossa). L'evento sismico, seppur di lieve entità, ha comunque destato preoccupazione tra la popolazione, già allarmata dalle scosse registrate nella stessa area nelle ore precedenti.
L'INGV ha precisato che l'epicentro del sisma è stato localizzato (inserire coordinate geografiche precise dell'epicentro), ad una profondità di (inserire profondità). La scossa, sebbene di breve durata, è stata avvertita distintamente dalla popolazione di Catanzaro e dei comuni limitrofi. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma le autorità locali stanno effettuando verifiche e monitoraggi per valutare eventuali conseguenze.
Già nella giornata di ieri, come sottolineato dall'INGV sul proprio sito https://www.ingv.it/, la zona era stata interessata da diverse scosse di minore intensità, un segnale che indica una certa attività sismica nella regione. Questo aumento dell'attività sismica, seppur non eccezionale per una zona geologicamente attiva come la Calabria, mantiene alta l'attenzione delle istituzioni e della Protezione Civile.
La Protezione Civile regionale è in costante contatto con i sindaci dei comuni interessati per monitorare la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini. Si raccomanda alla popolazione di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità e di consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale. È fondamentale, in caso di eventi sismici, mantenere la calma e seguire le procedure di sicurezza previste.
Ricordiamo l'importanza della prevenzione sismica, sia a livello individuale che collettivo. Verificare la stabilità delle proprie abitazioni, conoscere le procedure di evacuazione e avere a disposizione un kit di emergenza sono azioni fondamentali per affrontare al meglio eventuali situazioni di rischio.
Seguiranno aggiornamenti.
(