Reclusione: Alessia Piperno racconta l'agonia del tempo tra fame e necessità fisiologiche.

Reclusione: Alessia Piperno racconta l

```html

Il Tempo Detenuto: Emozioni e Riflessioni al TEDx di Potenza

Potenza - Un evento senza precedenti ha scosso le mura del carcere di Potenza quest'anno: il primo TEDx mai realizzato all'interno di un istituto penitenziario. Il tema scelto, il tempo, ha assunto una risonanza particolare, trasformandosi in una lente attraverso cui esaminare la vita dietro le sbarre. BR Le testimonianze, intense e toccanti, hanno offerto una prospettiva unica sulla percezione alterata del tempo e sulle sfide quotidiane affrontate dai detenuti.

Tra le voci che si sono levate, quella di Alessia Piperno, nota per la sua esperienza di detenzione all'estero, ha dipinto un quadro crudo della sua esperienza: "Giorni senza cibo e attesa estenuante anche solo per poter andare al bagno. Il tempo sembra fermarsi, ogni minuto diventa un'eternità". Le sue parole hanno evidenziato la precarietà e la deprivazione che possono caratterizzare la vita carceraria, dove anche le necessità più basilari diventano fonte di stress e angoscia. BR

Accanto alla testimonianza di Piperno, altre voci si sono unite per raccontare la loro esperienza. Due detenuti dell'istituto di Potenza hanno condiviso le loro riflessioni su come il tempo, in carcere, diventi un elemento tangibile, quasi un nemico da combattere. BR Uno di loro ha descritto la routine carceraria come una "successione infinita di giorni uguali", mentre l'altro ha sottolineato come la mancanza di prospettive future possa schiacciare l'anima.

L'iniziativa del TEDx, promossa dall'amministrazione penitenziaria e da volontari, si pone come un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà carceraria e per promuovere un dialogo costruttivo sulla rieducazione e sul reinserimento sociale dei detenuti. Un piccolo passo verso un futuro in cui il tempo, anche dietro le sbarre, possa essere percepito non solo come una condanna, ma anche come un'opportunità di crescita e di cambiamento.

Per approfondire: Sito del Ministero della Giustizia

```

(20-03-2025 16:15)