Reclusione: Alessia Piperno racconta la fame e l'agonia dell'attesa.

```html
TEDx Potenza: Il Tempo Sospeso dietro le Sbarre
Un evento senza precedenti ha squarciato il silenzio del carcere di Potenza: il primo TEDx organizzato all'interno di un istituto penitenziario. Il tema scelto, "Il Tempo", ha risuonato con particolare intensità tra le mura che lo scandiscono in modo così peculiare.
BR
La giornata, ricca di interventi e performance, ha visto alternarsi voci di esperti, professionisti e, soprattutto, testimonianze dirette di chi il tempo lo vive in una dimensione completamente diversa. Tra queste, particolarmente toccante è stata la partecipazione di due detenuti, le cui parole hanno offerto uno spaccato crudo e autentico sulla percezione del tempo in carcere. La loro narrazione, fatta di attese, speranze e rimpianti, ha permesso al pubblico di immergersi in una realtà spesso distante e incompresa.
BR
Ad arricchire ulteriormente il dibattito, è intervenuta Alessia Piperno, nota per la sua esperienza di detenzione all'estero. La sua testimonianza, focalizzata sulle difficoltà e le privazioni subite, ha messo in luce aspetti cruciali come la mancanza di cibo e le estenuanti attese per bisogni primari come l'accesso ai servizi igienici. "Giorni senza cibo e attesa per andare al bagno", ha affermato Piperno, descrivendo una realtà in cui il tempo sembra dilatarsi all'infinito, segnato dalla sofferenza e dalla precarietà.
BR
L'evento TEDx Potenza, svoltosi quest'anno, rappresenta un passo importante verso una maggiore sensibilizzazione sul tema della detenzione e sulla necessità di promuovere percorsi di riabilitazione efficaci. Un'occasione per riflettere sul valore del tempo, sulla dignità umana e sulla possibilità di un futuro diverso, anche dietro le sbarre.
BR
Per maggiori informazioni sull'iniziativa TEDx, è possibile visitare il sito ufficiale: www.ted.com/tedx
```(