Mottarone: cinque indagati, inchiesta chiusa dopo cinque anni

Mottarone: cinque indagati, inchiesta chiusa dopo cinque anni

Tragedia del Mottarone: Nuova svolta, cinque indagati

Dopo cinque anni dalla tragedia della funivia del Mottarone, che costò la vita a 14 persone, la Procura di Verbania ha depositato una nuova richiesta di chiusura indagini. Una svolta significativa che vede cinque persone indagate, a seguito di una complessa ricostruzione dei fatti e di approfondite perizie tecniche. A differenza delle precedenti notifiche, Le società Leitner e Ferrovie del Mottarone non risultano più destinatarie dell'avviso di conclusione delle indagini. Questa decisione rappresenta un cambio di rotta investigativo rilevante, che riapre di fatto nuovi scenari.

La Procura, infatti, sembra aver focalizzato l'attenzione su responsabilità individuali, puntando l'obiettivo su figure chiave che avrebbero avuto un ruolo determinante nella gestione della sicurezza della funivia. Il percorso giudiziario, lungo e complesso, ha richiesto anni di indagini e di analisi di un elevato numero di elementi probatori. La nuova richiesta di archiviazione, che ora sarà valutata dal Gip, si basa su un quadro probatorio aggiornato e rafforzato, frutto delle ulteriori perizie e approfondimenti svolti negli ultimi mesi.

Ricordiamo che la tragedia del Mottarone ha scosso profondamente l'Italia intera. L'incidente, avvenuto il 23 maggio 2021, ha portato alla luce gravi criticità in materia di sicurezza e manutenzione delle infrastrutture. La vicenda ha sollevato un acceso dibattito pubblico sulla necessità di un costante e rigoroso controllo delle normative di sicurezza, non solo nel settore dei trasporti, ma in tutti i settori dove la sicurezza delle persone è posta a rischio.
La nuova fase investigativa, con la focalizzazione sulle responsabilità individuali, potrebbe portare a un giudizio più celere e a un accertamento più preciso delle responsabilità nell'accaduto. Il proseguimento delle indagini e l'esito della richiesta di chiusura delle indagini saranno seguiti con grande attenzione dall'opinione pubblica e dalle famiglie delle vittime.

Per approfondire la complessa vicenda e rimanere aggiornati sull'evolversi delle indagini, si raccomanda di consultare i siti web delle testate giornalistiche che seguono il caso. È fondamentale attenersi a fonti attendibili e verificate per una corretta informazione.

(21-03-2025 00:53)