La vittoria sulla mafia è nelle nostre mani, afferma Mattarella

La vittoria sulla mafia è nelle nostre mani, afferma Mattarella

Mattarella: "Solidarietà alle vittime innocenti, la mafia può essere vinta"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso la più profonda solidarietà alle vittime innocenti della mafia, ribadendo con forza la necessità di una lotta incessante contro ogni forma di criminalità organizzata.

In un intervento pubblico, il Capo dello Stato ha sottolineato la gravità degli ultimi episodi di violenza mafiosa, ricordando il sacrificio di chi ha perso la vita per mano di organizzazioni criminali. "La sofferenza delle vittime e delle loro famiglie" - ha affermato Mattarella - "è una ferita aperta nella coscienza collettiva, una ferita che non può e non deve rimanere senza risposta".

Mattarella ha rivolto un appello accorato alla popolazione italiana, invitando tutti a una attiva partecipazione nella lotta contro la criminalità organizzata. "La mafia può essere vinta, ma solo se tutti noi ci impegniamo con determinazione e coerenza" - ha dichiarato con fermezza il Presidente. "Non si tratta solo di azioni repressive, ma anche e soprattutto di una profonda opera di prevenzione, di educazione civica e di promozione di una cultura della legalità".

Il Capo dello Stato ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra le istituzioni, le forze dell'ordine e la società civile, sottolineando come la lotta alla mafia richieda un impegno costante e condiviso. Ha inoltre ricordato l'esempio dei tanti eroi civili che, nel corso degli anni, hanno combattuto e continuano a combattere contro la criminalità organizzata, spesso a costo di gravi sacrifici personali.

"È necessario un impegno collettivo, un'azione sinergica che coinvolga tutti i livelli della società" - ha proseguito Mattarella. "Dobbiamo coltivare la speranza, ma anche la consapevolezza che la strada per la definitiva sconfitta della mafia è ancora lunga e richiede uno sforzo continuo, senza cedimenti".

L'intervento del Presidente della Repubblica è stato accolto con ampia condivisione da parte delle istituzioni e dei rappresentanti della società civile. La lotta contro la mafia, ha ribadito Mattarella, è una battaglia per la democrazia, per la giustizia e per il futuro del Paese. È un impegno che riguarda ciascuno di noi e che richiede la massima responsabilità e partecipazione.

Il messaggio di Mattarella è un monito importante per l'Italia: la lotta alla mafia è una sfida continua che richiede la partecipazione di ogni cittadino. L'impegno a costruire una società libera dalle ingerenze mafiose è una responsabilità morale, civile e sociale che non può essere rimandata.

Per approfondire la lotta alla mafia e le iniziative istituzionali a riguardo, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Interno: https://www.interno.gov.it/

(21-03-2025 09:20)