Incendio all'Ortomercato di Milano: colonne di fumo a dieci metri

Incendio all

Incendio all'Ortomercato di Milano: Fiamme alte 10 metri, ma nessun ferito

Un violento incendio ha interessato questa mattina l'Ortomercato di Milano, provocando fiamme alte circa 10 metri. L'incendio, le cui cause sono ancora sotto indagine, ha coinvolto principalmente dei bancali di legno utilizzati per il trasporto delle merci. Fortunatamente, non si registrano feriti né intossicati.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente sul posto, riuscendo a circoscrivere le fiamme e a impedire che l'incendio si propagasse ad altre aree dell'Ortomercato. Le operazioni di spegnimento sono durate diverse ore, con un impegno significativo di mezzi e personale. Il fumo denso e nero è stato visibile da diverse zone della città, causando qualche disagio alla circolazione stradale nelle immediate vicinanze.

Nonostante la portata dell'incendio, la struttura ha riaperto regolarmente al pubblico nel pomeriggio, a testimonianza dell'efficacia dell'intervento dei Vigili del Fuoco e della solidità delle infrastrutture. Sono in corso accertamenti per stabilire l'esatta origine dell'incendio e per quantificare i danni materiali. Si ipotizza un cortocircuito o un'innesco accidentale, ma le indagini sono ancora in fase iniziale.

L'Ortomercato di Milano, uno dei più importanti centri agroalimentari d'Italia, rappresenta un punto nevralgico per la distribuzione di frutta, verdura e altri prodotti freschi nella regione. L'episodio di oggi, pur fortunatamente senza conseguenze per le persone, ha creato apprensione tra operatori e cittadini. La rapidità dell'intervento dei Vigili del Fuoco ha però evitato conseguenze ben più gravi.

Le autorità locali hanno espresso soddisfazione per l'efficacia dell'intervento dei soccorsi e hanno assicurato la piena collaborazione per le indagini. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore in merito all'esito delle indagini e alla completa ripresa delle attività. Si raccomanda di seguire le comunicazioni ufficiali per eventuali sviluppi sulla situazione.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito del Comune di Milano https://www.comune.milano.it/ o contattare direttamente i Vigili del Fuoco.

(20-03-2025 05:43)