Il tempo in carcere: la testimonianza di Alessia Piperno

Il tempo in carcere: la testimonianza di Alessia Piperno

Tempo rubato, tempo ritrovato: il TEDx Potenza dietro le mura

Un evento inedito, carico di significato: per la prima volta, un TEDx si è svolto all'interno di un istituto penitenziario, quello di Potenza. Il tema scelto, "Tempo", ha assunto una risonanza particolare in un contesto dove la percezione del tempo è radicalmente diversa da quella del mondo esterno. L'iniziativa, che ha visto la partecipazione di relatori illustri e di detenuti stessi, ha offerto un'occasione di riflessione profonda sul valore del tempo, sulla sua relatività e sulla sua capacità di plasmare la vita, anche in circostanze estreme.

Tra le testimonianze più toccanti, quelle di due detenuti che hanno condiviso la propria esperienza di percezione temporale all'interno delle mura carcerarie. Alessia Piperno, con coraggio e sincerità, ha descritto i giorni segnati da privazioni e attese, "Giorni senza cibo e attesa per andare al bagno", ha raccontato, dipingendo un quadro crudo della quotidianità carceraria e di come il tempo, in questa condizione, si dilati e si deformi, trasformandosi in un'entità opprimente.

Il TEDx Potenza ha saputo creare uno spazio di dialogo e di confronto unico nel suo genere. L'evento non si è limitato a una semplice condivisione di esperienze, ma ha rappresentato un tentativo di superare le barriere e di creare un ponte tra il mondo esterno e quello carcerario. La scelta del tema "Tempo" è stata particolarmente azzeccata, in quanto ha permesso di affrontare questioni cruciali come la redenzione, il cambiamento, la speranza, elementi fondamentali nel percorso di reinserimento sociale dei detenuti.

L'iniziativa, oltre a stimolare una riflessione profonda sul tema del tempo, ha evidenziato l'importanza di progetti culturali all'interno delle carceri, capaci di promuovere la crescita personale e la riabilitazione. Ha dimostrato che anche in contesti apparentemente privi di speranza, la possibilità di riflettere, di condividere e di imparare può rappresentare un potente strumento di cambiamento.

L'eco di questo TEDx, svoltosi a Potenza, si estende ben oltre le mura del carcere, aprendo un dibattito sulla giustizia riparativa e sul ruolo fondamentale della cultura nella costruzione di una società più giusta ed inclusiva.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa e sui relatori è possibile visitare il sito ufficiale di TED e cercare l'evento specifico.

(20-03-2025 16:15)