Ecco un possibile titolo riformulato: **Demenza frontotemporale: una speranza per Bruce Willis da una nuova ricerca.**

```html
Endocannabinoidi e Demenza Frontotemporale: Una Speranza dalla Fondazione Santa Lucia
Roma, [Data odierna] - Una ricerca promettente condotta dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma getta nuova luce sul potenziale ruolo degli endocannabinoidi nel trattamento della demenza frontotemporale (DFT). Lo studio, ancora in fase preliminare, ha evidenziato un miglioramento delle condizioni in un gruppo ristretto di pazienti trattati con una modulazione del sistema endocannabinoide.BRBRLa DFT, malattia neurodegenerativa che ha colpito anche l'attore Bruce Willis, è caratterizzata da alterazioni del comportamento, della personalità e del linguaggio. Attualmente, non esistono terapie curative, ma solo trattamenti sintomatici.BRBRLa ricerca della Fondazione Santa Lucia, pur necessitando di ulteriori approfondimenti su una casistica più ampia, apre la strada a possibili terapie innovative in grado di rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità di vita dei pazienti.BRBR"I risultati ottenuti sono incoraggianti e ci spingono a proseguire con gli studi", ha dichiarato un portavoce della Fondazione. "L'obiettivo è comprendere meglio i meccanismi alla base dell'effetto benefico degli endocannabinoidi e sviluppare farmaci specifici che possano agire in modo mirato sul sistema nervoso centrale".BRBRSebbene sia importante sottolineare che si tratta di risultati preliminari e che la strada per una terapia efficace è ancora lunga, la ricerca della Fondazione Santa Lucia rappresenta una speranza concreta per i pazienti affetti da DFT e per le loro famiglie. Ulteriori informazioni sulla Fondazione Santa Lucia sono disponibili sul sito www.hsantalucia.it.
```(