Trump si difende: "Ho tenuto la Russia più sotto controllo di chiunque altro"

```html
Kaja Kallas Irremovibile: "Nessuno Stop agli Aiuti all'Ucraina!"
Il giorno dopo una telefonata ad alta tensione con il presidente russo, la premier estone Kaja Kallas, figura di spicco nell'Unione Europea, ha ribadito con fermezza la posizione dell'UE:"Le richieste di Mosca di interrompere gli aiuti all'Ucraina sono assolutamente inaccettabili."
La Kallas ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui ha sottolineato l'importanza di continuare a sostenere l'Ucraina di fronte all'aggressione russa.
"L'Europa non può cedere al ricatto. Continueremo a fornire all'Ucraina l'assistenza umanitaria, economica e militare di cui ha disperatamente bisogno per difendersi e proteggere la propria sovranità."
La telefonata con il presidente russo, i cui contenuti specifici rimangono riservati, sembra aver avuto un tono particolarmente acceso, con Mosca che avrebbe esercitato forti pressioni affinché l'Occidente riveda la propria strategia di supporto a Kiev.
Trump Rivendica la Sua Durezza Verso Mosca
Nel frattempo, negli Stati Uniti, l'ex presidente Donald Trump è tornato a parlare del conflitto russo-ucraino e del suo rapporto con la Russia.
In un comizio tenutosi ieri sera, Trump ha dichiarato: "Nessuno è stato più duro di me con la Russia. Ho rafforzato le nostre forze armate, ho imposto sanzioni severe e ho lavorato per aumentare la sicurezza energetica dell'Europa, riducendo la dipendenza dal gas russo."
Le dichiarazioni di Trump arrivano in un momento cruciale, con le elezioni presidenziali americane che si avvicinano e la politica estera che gioca un ruolo sempre più importante nel dibattito pubblico. Resta da vedere se il suo approccio, spesso controverso, alla Russia influenzerà l'esito delle urne.
La guerra in Ucraina continua a essere al centro dell'attenzione internazionale, con le implicazioni geopolitiche che si fanno sentire su scala globale.
Maggiori informazioni sul sostegno dell'UE all'Ucraina possono essere reperite qui: Commissione Europea
(