Tensione a Istanbul: proteste studentesche seguono il fermo di Imamoglu.

```html
Ondata di Proteste in Turchia: Scontri e Arresti dopo il Fermo del Sindaco di Istanbul
Nonostante i divieti imposti dalle autorità, numerose città turche sono state teatro di manifestazioni spontanee in sostegno al sindaco di Istanbul, finito in stato di arresto insieme a circa un centinaio di persone. Le accuse mosse nei suoi confronti sono gravi: corruzione e presunto sostegno a organizzazioni terroristiche, in particolare al PKK. BR L'ondata di arresti ha innescato un'ondata di sdegno popolare, con migliaia di persone che si sono riversate nelle piazze per esprimere la propria solidarietà e chiedere l'immediata liberazione del primo cittadino.BR
La situazione è particolarmente tesa all'interno dell'Università di Istanbul, dove si sono verificati scontri tra studenti e forze dell'ordine. Testimoni oculari riferiscono di un clima di forte repressione, con un massiccio spiegamento di polizia e l'utilizzo di gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti. BR Le proteste universitarie, iniziate pacificamente, sono degenerate rapidamente a causa della dura reazione delle autorità, alimentando ulteriormente la rabbia e la frustrazione tra i giovani. BR
Il sindaco di Istanbul, figura di spicco dell'opposizione al governo in carica, è da tempo considerato un potenziale rivale politico. La sua detenzione, in un contesto politico già polarizzato, rischia di esacerbare ulteriormente le tensioni e di mettere a dura prova la stabilità del Paese. BR La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi della situazione, auspicando il rispetto dei diritti civili e delle libertà fondamentali. BR
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore. BR
```(