Israele-Gaza: Dopo i raid, ondata di proteste contro il premier.

Israele-Gaza: Dopo i raid, ondata di proteste contro il premier.

Tensioni Crescenti: Gaza Sotto Attacco, Proteste Infiammano Gerusalemme

Il giorno dopo un massiccio intervento dell'IDF su Gaza, la situazione resta estremamente tesa. BR Il bilancio delle vittime, sempre più difficile da verificare in modo indipendente, continua a salire. Hamas riporta circa 400 morti, mentre l'UNICEF stima che tra questi vi siano almeno 130 bambini. BR Dati tragici che alimentano ulteriormente la crisi umanitaria già in corso.

La politica interna israeliana è in fermento. BR Il governo si prepara a votare il rientro in maggioranza del ministro Ben Gvir, una mossa che potrebbe acuire le divisioni e polarizzare ulteriormente l'opinione pubblica. BR Parallelamente, Gerusalemme è teatro di accese proteste contro il Primo Ministro Netanyahu. BR I manifestanti chiedono a gran voce la liberazione di tutti gli ostaggi, ritenendo insufficienti le azioni intraprese finora dal governo.

Le manifestazioni di dissenso si moltiplicano, con cortei che attraversano la città e slogan che invocano un cambio di strategia. BR La pressione su Netanyahu è palpabile, con una parte crescente della popolazione che lo considera responsabile dell'attuale stallo. BR La speranza di una tregua appare sempre più lontana, mentre il conflitto continua a mietere vittime e a destabilizzare l'intera regione. BR L'UNICEF continua a monitorare la situazione umanitaria a Gaza.

(19-03-2025 13:47)