Milano allo specchio: sogni infranti e futuro negato.

Milano allo specchio: sogni infranti e futuro negato.

```html

Milano Amara: La Violenza Silenziosa dell'Assenza di Futuro

Segui su affaritaliani.it - Non è solo la criminalità che fa paura a Milano. Quest'anno, più che mai, si percepisce una violenza subdola, più insidiosa: quella della mancanza di prospettive. Una città che un tempo attirava talenti da ogni dove, sembra ora respingerli, intrappolandoli in una spirale di precarietà e costi insostenibili.

Il caro affitti, in particolare, sta diventando un'emergenza sociale. Giovani professionisti, artisti, studenti: tutti lottano per trovare un alloggio dignitoso senza prosciugare i loro risparmi. Molti sono costretti a rinunciare ai loro sogni, a tornare nelle città d'origine, impoverendo Milano di energie fresche e idee innovative. BR È una fuga silenziosa, un esodo interiore che mina il tessuto sociale.

Ma non è solo una questione economica. C'è anche una crescente difficoltà a trovare un lavoro stabile e ben retribuito. I contratti a termine, i tirocini non pagati, le false partite IVA: sono la norma, non l'eccezione. BR Questa precarietà genera frustrazione, ansia e, in definitiva, violenza, una violenza che si manifesta nell'assenza di speranza, nella rinuncia a un futuro migliore.

Milano deve reagire. Deve tornare a essere una città accogliente, inclusiva, che offre opportunità a tutti, non solo a pochi privilegiati. BR Servono politiche abitative più efficaci, investimenti in ricerca e innovazione, misure per contrastare la precarietà del lavoro. Altrimenti, la violenza silenziosa della mancanza di prospettive continuerà a erodere il suo cuore, rendendola sempre più amara e inospitale.

Il futuro di Milano è nelle mani di chi la governa. È ora di agire, prima che sia troppo tardi. BR La città ha bisogno di un nuovo patto sociale, di una visione condivisa, di un impegno concreto per garantire a tutti un futuro degno di essere vissuto.

```

(19-03-2025 11:31)