Sulla revisione del Manifesto di Ventotene: accuse di intervento spagnolo

Sulla revisione del Manifesto di Ventotene: accuse di intervento spagnolo

Ventotene: Sindaco Caputi accusa, "Revisione segreta del Manifesto di Ventotene ad opera di federalisti spagnoli"

Una dichiarazione bomba scuote l'isola di Ventotene. Il sindaco, Gerardo Caputi, ha lanciato un'accusa pesante nei confronti di una presunta revisione segreta del Manifesto di Ventotene, opera di alcuni federalisti spagnoli. L'annuncio, rilasciato ieri nel corso di una conferenza stampa, ha immediatamente acceso un acceso dibattito sull'autenticità e l'integrità del documento storico, pilastro fondamentale del progetto di integrazione europea.

"Abbiamo elementi che suggeriscono una manipolazione del testo originale," ha dichiarato Caputi, mostrando una copia del documento che a suo dire dimostrerebbe le alterazioni. "Si tratta di modifiche sottili, ma significative, che sembrano mirate a ridimensionare alcuni punti cruciali del Manifesto, alterandone il senso originario."

Il sindaco non ha fornito dettagli specifici sulle modifiche apportate, né ha rivelato l'identità dei federalisti spagnoli coinvolti, motivando la scelta con la necessità di tutelare le indagini in corso. Ha però sottolineato la gravità dell'accaduto, definendolo un "atto di grave irresponsabilità e potenziale depistaggio storico." Caputi ha annunciato l'apertura di un'indagine interna per fare piena luce sulla vicenda e ha invitato le autorità competenti ad intervenire.

La notizia ha suscitato forti reazioni nel mondo politico e accademico. Alcuni storici ed esperti di diritto internazionale hanno espresso preoccupazione, sottolineando l'importanza di preservare l'integrità del Manifesto di Ventotene, un documento di inestimabile valore per la storia dell'Unione Europea. Altri, invece, attendono maggiori dettagli prima di esprimere un giudizio definitivo, chiedendo prove concrete a sostegno delle accuse del sindaco Caputi.

La vicenda si presenta particolarmente delicata, considerato il ruolo simbolico di Ventotene e del suo Manifesto nella costruzione dell'identità europea. L'esito dell'inchiesta, dunque, avrà importanti ripercussioni non solo a livello locale, ma anche sul piano della narrazione storica dell'integrazione europea. Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda con attenzione, fornendo aggiornamenti non appena disponibili.

Per approfondire: BR Ulteriori notizie da Ventotene

(20-03-2025 10:46)