**Molise, terremoto politico: Verini (PD) chiede a Roberti un passo indietro, coinvolta l'Antimafia.**

```html
Caso Molise: Opposizioni all'Attacco, Verini (PD) Chiede le Dimissioni di Roberti
Campobasso - La bufera giudiziaria che si è abbattuta sul Molise continua a scuotere la politica regionale e nazionale. Ieri, Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento 5 Stelle hanno congiuntamente sollecitato l'acquisizione degli atti relativi all'inchiesta in corso, mirata a fare luce su presunte irregolarità e infiltrazioni malavitose nel tessuto economico e politico della regione.
La richiesta delle opposizioni giunge in un momento particolarmente delicato, con l'indagine che si preannuncia complessa e ramificata. L'obiettivo dichiarato è quello di garantire la massima trasparenza e collaborazione con la magistratura, al fine di accertare eventuali responsabilità e tutelare l'immagine del Molise.
"La situazione è grave e richiede un atto di responsabilità," ha dichiarato il senatore del Partito Democratico, Verini, in una nota diffusa alla stampa. "Ritengo che, nell'interesse della sua stessa persona e delle istituzioni che rappresenta, il Presidente Roberti dovrebbe seriamente valutare l'opportunità di rassegnare le dimissioni."
Verini ha inoltre annunciato che il caso verrà portato all'attenzione della Commissione Antimafia, affinché possa essere esaminato con la dovuta attenzione e competenza. "È fondamentale che tutte le istituzioni, a ogni livello, si attivino per contrastare con fermezza ogni forma di illegalità e criminalità organizzata," ha concluso il senatore.
Al momento, non è pervenuta alcuna replica da parte del Presidente Roberti. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, con l'attenzione dell'opinione pubblica focalizzata sull'evolversi dell'inchiesta e sulle possibili conseguenze politiche.
```(