Meloni incontra von der Leyen: priorità alla spesa militare senza aggravare il debito

Meloni incontra von der Leyen: priorità alla spesa militare senza aggravare il debito

Meloni incontra von der Leyen: Fondi Ue e spesa militare al centro del colloquio

Giorgia Meloni ha incontrato oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, a margine del Consiglio Europeo. L'incontro, fortemente atteso, si è concentrato principalmente su due temi cruciali per l'Italia: il finanziamento degli investimenti del PNRR e l'impatto delle spese per la difesa sul debito pubblico.

La premier italiana ha ribadito con forza la necessità di una maggiore flessibilità nell'utilizzo dei fondi europei, sottolineando le difficoltà incontrate nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Meloni ha evidenziato l'importanza di accelerare i processi di erogazione delle risorse, per non compromettere la realizzazione dei progetti strategici previsti dal PNRR e garantire lo sviluppo economico del Paese. Si è parlato anche della necessità di semplificare le procedure burocratiche, spesso considerate un ostacolo significativo all'efficacia degli investimenti.

Un altro punto nodale della discussione è stato rappresentato dall'aumento delle spese militari italiane, in linea con gli impegni assunti a livello internazionale, in particolare nei confronti della NATO. Meloni ha insistito sulla necessità che queste spese non incidano negativamente sul debito pubblico italiano, richiedendo un'attenta valutazione da parte della Commissione Europea e la possibilità di trovare soluzioni finanziarie adeguate per gestire questo incremento di spesa senza compromettere gli obiettivi di bilancio.

"È fondamentale che l'Europa ci supporti in questo sforzo", ha affermato la premier in una breve dichiarazione ai giornalisti al termine dell'incontro. "L'Italia sta investendo significativamente nella sicurezza e nella difesa, ma questo non deve avvenire a scapito della crescita economica e del benessere dei cittadini."

L'incontro tra Meloni e von der Leyen si inserisce in un contesto di crescente attenzione per la gestione delle risorse europee e per il ruolo dell'Italia all'interno dell'Unione. La premier, in vista del Consiglio Europeo, ha ribadito l'impegno del governo italiano a collaborare strettamente con le istituzioni europee per affrontare le sfide economiche e geopolitiche del momento, cercando di ottenere un sostegno concreto per la realizzazione degli obiettivi nazionali.

Il colloquio è stato descritto come positivo e costruttivo da entrambe le parti, aprendo la strada a possibili sviluppi futuri nella collaborazione tra Italia e Commissione Europea su questi temi cruciali.

(20-03-2025 12:48)