Europa, armistizio nel Pd: Schlein segna un punto, ma le Regionali restano un rischio.

```html
Rearm Europe: Il PD Trova una Fragile Tregua, Schlein Segna un Punto
La linea di Elly Schlein prevale, almeno in parte, sul controverso piano "Rearm Europe" di Ursula von der Leyen. Dopo intense negoziazioni interne, il Partito Democratico sembra aver raggiunto una fragile tregua sul dossier europeo. La risoluzione, oggetto di ampio dibattito, ha ottenuto il via libera al Senato e si prepara a passare anche alla Camera, sebbene con alcune modifiche marginali richieste dalla minoranza interna.
"Si tratta di un piccolo passo in avanti," ha dichiarato un esponente del PD che preferisce rimanere anonimo, "ma dimostra che è possibile trovare un punto d'incontro, anche su temi così delicati come la politica di difesa europea."
Le modifiche apportate alla risoluzione mirano a stemperare la posizione iniziale, considerata da alcuni troppo interventista. L'obiettivo, a quanto pare, è quello di differenziarsi dalle posizioni più radicali e sottolineare l'importanza di un approccio multilateralista e orientato alla diplomazia.
Tuttavia, la tregua sul fronte europeo potrebbe non essere sufficiente a sanare le divisioni interne al partito. All'orizzonte, infatti, si profilano le elezioni regionali, che potrebbero rappresentare un nuovo banco di prova per la leadership di Schlein e per la tenuta del PD.
Resta da vedere se questa fragile armonia resisterà alle prossime sfide. Una cosa è certa: il dibattito sul futuro dell'Europa e sul ruolo dell'Italia nel contesto internazionale è tutt'altro che concluso.
```(