Elkann: Italia, un partner fondamentale per la nostra crescita.

Stellantis in Parlamento: Elkann rassicura, "Italia centrale per il futuro dell'auto"
John Elkann, presidente di Stellantis, ha affrontato oggi l'audizione in Parlamento, rassicurando i deputati sul ruolo cruciale dell'Italia per il futuro del gruppo automobilistico. "Senza di noi, addio all'auto in Italia", ha dichiarato Elkann con fermezza, ribadendo l'impegno di Stellantis nel nostro Paese. La sua testimonianza, attesa con ansia, ha toccato punti cruciali per l'economia nazionale, focalizzandosi sugli investimenti e sulla transizione ecologica.
Elkann ha sottolineato la profonda connessione tra Stellantis e l'Italia, affermando: "Siamo cresciuti insieme, e l'Italia ha per noi un ruolo centrale. Gli impegni presi saranno rispettati". Questa affermazione, rivolta direttamente ai rappresentanti del popolo italiano, mira a dissipare le preoccupazioni riguardo al futuro degli stabilimenti nazionali e dei posti di lavoro. L'audizione si è concentrata anche sulla sfida della transizione verso la mobilità elettrica, un processo che, secondo Elkann, richiede investimenti significativi e una collaborazione strategica tra industria e governo.
Il presidente di Stellantis ha dettagliato i piani di investimento previsti per l'Italia, evidenziando l'importanza di un quadro normativo stabile e di politiche industriali lungimiranti per garantire il successo di questi progetti. Ha inoltre sottolineato la necessità di accelerare la diffusione delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici, un elemento fondamentale per la crescita del mercato e la competitività del settore sul piano internazionale. "La sfida è complessa, ma con il giusto supporto possiamo trasformare questa difficoltà in opportunità", ha aggiunto Elkann, lanciando un appello per un'azione congiunta tra pubblico e privato.
L'audizione è stata seguita con grande attenzione da sindacati, rappresentanti del mondo industriale e dagli stessi cittadini, in un momento di incertezza economica e di transizione epocale per il settore automobilistico. Le parole di Elkann, piene di ottimismo ma anche di pragmatismo, hanno rappresentato un segnale importante di fiducia nel futuro dell'automotive italiano, a patto che si crei un ecosistema favorevole alla crescita e all'innovazione. La palla, ora, passa al governo.
Per approfondire la situazione economica di Stellantis, è possibile consultare il loro sito ufficiale.
(