Ecco un titolo alternativo: **Meloni contesta l'idea di Europa a Ventotene, scintille in Parlamento**

Ecco un titolo alternativo:

**Meloni contesta l

```html

"Ventotene non è la mia Europa": Meloni incendia la Camera. Seduta Sospesa per Proteste

La seduta odierna alla Camera dei Deputati si è trasformata in un'arena infuocata dopo l'intervento del Presidente del Consiglio. Meloni, nel corso del dibattito sulla politica estera e la risoluzione governativa concernente il riarmo europeo, ha inaspettatamente preso di mira il Manifesto di Ventotene, testo fondante del pensiero europeista.

"Leggo alcuni passaggi di questo testo che viene ancora oggi sbandierato come la quintessenza dell'europeismo...". Ha esordito Meloni, prima di citare alcuni estratti del Manifesto scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il loro confino nell'isola di Ventotene. Le parole scelte, a quanto pare, hanno suscitato immediate e vibranti reazioni da parte dei banchi dell'opposizione.

Il clima in aula si è rapidamente surriscaldato, con urla e contestazioni che hanno reso impossibile proseguire con la discussione. Il Presidente di turno ha quindi deciso di sospendere la seduta, nel tentativo di riportare la calma.

Nonostante le proteste, al rientro in aula, la risoluzione del governo sul riarmo europeo è stata approvata. Meloni, nel suo intervento conclusivo, ha ribadito la sua posizione, affermando con forza: "Ventotene non è la mia Europa. La mia Europa è un'Europa di nazioni sovrane che cooperano per il bene comune, un'Europa che difende i suoi interessi e la sua identità."

Le parole del Presidente del Consiglio hanno acceso un dibattito politico e ideologico destinato a far discutere nei prossimi giorni. Resta da vedere quali saranno le ripercussioni di questo scontro sulle future dinamiche politiche e sulla tenuta della maggioranza.

```

(20-03-2025 01:00)