Attacchi con droni nella notte tra Russia e Ucraina.

Attacchi con droni nella notte tra Russia e Ucraina.

```html

Dopo la Telefonata Trump-Putin, Raid Notturni di Droni Scuotono l'Ucraina

BRKiev, Ucraina - Nella notte appena trascorsa, diverse città ucraine sono state bersaglio di intensi attacchi di droni, alimentando le preoccupazioni nonostante le recenti indiscrezioni su una presunta telefonata tra l'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin.BRFonti vicine all'ex presidente Trump, che si sono dichiarate anonime, hanno riferito di un colloquio telefonico incentrato sulla possibilità di una tregua di 30 giorni negli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine. L'obiettivo, stando a queste indiscrezioni, sarebbe quello di favorire l'avvio di negoziati di pace.BRTuttavia, i raid notturni di droni su *infrastrutture critiche* a Kharkiv, Dnipro e altre città del paese sembrano contraddire queste speranze. Le autorità ucraine hanno confermato gli attacchi, senza specificare l'entità dei danni o il numero di vittime.BRIl Ministero della Difesa russo, da parte sua, non ha rilasciato immediatamente dichiarazioni in merito agli attacchi. Il silenzio, in questo caso, non fa che aumentare la *tensione internazionale*.BRLa notizia della presunta telefonata Trump-Putin ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni osservatori internazionali esprimono cautela, sottolineando la necessità di verificare l'attendibilità delle informazioni e di comprendere le reali intenzioni di Mosca. Altri, invece, vedono nella possibile mediazione un'opportunità per allentare la *crisi energetica* che sta colpendo duramente l'Ucraina.BRResta da vedere se l'apparente discrepanza tra le voci di una tregua imminente e la realtà dei raid notturni si risolverà in un cessate il fuoco effettivo o si tradurrà in un'ulteriore escalation del conflitto. La situazione rimane fluida e carica di incognite.```

(19-03-2025 09:40)