Stellantis e Luvly: microcar elettriche fai-da-te in arrivo

Stellantis punta sul fai-da-te green: accordo con Luvly per microcar ecologiche
Stellantis raddoppia la sua scommessa sulla mobilità elettrica sostenibile, stringendo un accordo strategico con Luvly, startup innovativa definita "l'Ikea delle elettriche fai da te". L'accordo prevede la produzione e distribuzione di microcar elettriche, caratterizzate da un'attenzione particolare all'ecologia e alla praticità.
Un aspetto rivoluzionario di questo progetto è l'utilizzo di materiali ecocompatibili nella costruzione dei veicoli. Stellantis e Luvly puntano a ridurre al minimo l'impatto ambientale, scegliendo soluzioni innovative e sostenibili lungo tutta la filiera produttiva. Dettagli specifici sui materiali impiegati non sono stati ancora resi pubblici, ma si attende un'informativa più dettagliata nelle prossime settimane.
Ma la vera innovazione sta nel sistema di distribuzione. Le microcar Luvly, infatti, vengono spedite in kit di montaggio. Questa scelta ingegnosa permette di ottimizzare notevolmente gli spazi di trasporto: fino a 20 unità possono essere spedite in un singolo container, riducendo significativamente i costi e l'impronta di carbonio del trasporto. Un'ottima risposta alle sfide della logistica moderna e alla necessità di ridurre le emissioni.
Un altro elemento chiave è il sistema di batterie intercambiabili. Questa soluzione, già sperimentata con successo in altri settori, offre ai clienti maggiore flessibilità e semplifica le operazioni di ricarica. La sostituzione della batteria esaurita con una carica completa sarà rapida ed efficiente, limitando i tempi di inattività del veicolo.
La partnership tra Stellantis e Luvly rappresenta un'importante passo avanti nel settore delle microcar elettriche, coniugando innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e un approccio originale alla distribuzione. L'accordo sottolinea la volontà di Stellantis di investire in soluzioni innovative e di esplorare nuovi modelli di business nel mercato automobilistico in continua evoluzione. Si attende con interesse l'arrivo sul mercato di queste microcar ecologiche e facili da assemblare, che promettono di rivoluzionare la mobilità urbana.
Per ulteriori informazioni sul progetto e sulla data di lancio sul mercato, è possibile consultare il sito ufficiale di Luvly: https://www.luvly.it (al momento della stesura dell'articolo, il sito potrebbe non contenere ancora tutte le informazioni richieste).
(