Microcar elettriche: Stellantis punta sul modello Luvly, l'auto "assemblabile" che sfida il mercato.

Microcar elettriche: Stellantis punta sul modello Luvly, l

```html

Stellantis Rilancia sulle Microcar: L'Alleanza Inattesa con Luvly, il 'Fai da Te' Elettrico Svedese

Rivoluzione nel mondo della mobilità urbana? Stellantis, uno dei colossi dell'automotive mondiale, stringe una partnership sorprendente con Luvly, azienda svedese che sta ridefinendo il concetto di microcar elettrica. La notizia, che sta facendo il giro del web, segna una svolta nella strategia del gruppo, puntando su un modello di business inedito e sostenibile.BR

Luvly si distingue per il suo approccio innovativo: le microcar vengono spedite in kit di montaggio, come i mobili di una nota catena svedese, riducendo drasticamente i costi di trasporto e l'impatto ambientale. Si parla di ben 20 unità per container, un numero impensabile per le auto tradizionali.BR

Ma non è solo la logistica a fare la differenza. I veicoli Luvly sono realizzati con materiali ecologici e dotati di un sistema di batterie intercambiabili, che promette tempi di ricarica ridotti e una maggiore flessibilità d'uso.BR

Questa mossa di Stellantis sembra rispondere alla crescente domanda di soluzioni di mobilità leggera, ecologica ed economica, soprattutto nei contesti urbani. Resta da vedere come si svilupperà questa collaborazione e se il modello "Ikea" applicato alle auto elettriche si rivelerà vincente.Potete trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale dell'azienda Luvly.BR

Il futuro della mobilità è già qui? Forse è ancora presto per dirlo, ma l'accordo tra Stellantis e Luvly dimostra che l'industria automobilistica è in fermento e pronta a sperimentare nuove strade.BR

```

(19-03-2025 10:18)