Un murale a Saxa Rubra ricorda Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a 31 anni dalla morte.

Saxa Rubra ricorda Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: un murale per non dimenticare
Trentuno anni dopo la loro tragica scomparsa, Ilaria Alpi e Miran Hrovatin saranno ricordati con un murale sulla facciata della palazzina Rai di Saxa Rubra che ospita la redazione del Tg3. Una decisione fortemente voluta dall'Usigrai e dal Consiglio di redazione del Tg3, accolta con favore dalla Rai, che segna un importante passo nella commemorazione di due giornalisti uccisi in Somalia nel 1994 mentre indagavano su traffici illeciti di armi.
L'iniziativa, annunciata nelle scorse settimane, rappresenta un gesto concreto di memoria e impegno civile. Il murale, la cui realizzazione è prevista a breve, sarà un simbolo tangibile del ricordo di Ilaria e Miran, un omaggio alla loro professionalità, al loro coraggio e al loro impegno nel portare alla luce la verità, anche a costo della vita.
"Questa opera artistica - ha dichiarato il segretario dell'Usigrai - non vuole essere solo un ricordo, ma un monito per le nuove generazioni di giornalisti, un impegno a continuare a lottare per la verità e la giustizia, anche di fronte a grandi difficoltà e rischi."
La scelta di realizzare un murale sulla facciata della palazzina del Tg3 è particolarmente significativa, in quanto rappresenta un segno tangibile di vicinanza e rispetto da parte dell'azienda nei confronti dei colleghi scomparsi. Il progetto, frutto di una collaborazione tra la Rai, l'Usigrai e il CdR del Tg3, rappresenta un esempio di come la memoria possa essere onorata con iniziative concrete e di grande impatto visivo ed emotivo.
Il murale sarà un'opera d'arte pubblica, un'installazione che contribuirà ad arricchire il panorama artistico di Saxa Rubra e, soprattutto, a mantenere vivo il ricordo di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, due giornalisti che hanno pagato con la vita la loro dedizione alla professione. L'inaugurazione dell'opera sarà un momento importante per ricordare il loro sacrificio e ribadire l'importanza del giornalismo d'inchiesta.
La Rai, con questa scelta, dimostra ancora una volta la sua sensibilità alle tematiche della sicurezza dei giornalisti e del valore della verità, impegnandosi a mantenere vivo il ricordo di chi ha sacrificato la vita per la professione.
(