Crisi Abitativa: appello dei sindaci di Roma, Parigi, Barcellona e Bologna all'UE

Emergenza Abitativa: Zevi lancia l'allarme, i sindaci europei chiedono intervento UE
Roma, [Data odierna] - L'assessore capitolino all'Urbanistica, Tobia Zevi, ha lanciato un grido d'allarme sull'emergenza abitativa a Roma, affermando che il problema non riguarda più solo i poveri e i poverissimi. "Serve un piano, un piano urgente e strutturale" ha dichiarato Zevi, sottolineando la necessità di un intervento incisivo da parte delle istituzioni per affrontare la crisi. La sua dichiarazione arriva in concomitanza con un appello congiunto dei sindaci di Roma, Parigi, Barcellona e Bologna all'Unione Europea per un'azione coordinata contro la sempre più crescente difficoltà di accesso alla casa.Zevi ha evidenziato come la crisi abitativa stia assumendo dimensioni drammatiche, interessando fasce sempre più ampie della popolazione, comprese famiglie con redditi medi. La mancanza di alloggi a prezzi accessibili, unita all'aumento esponenziale dei costi degli affitti, sta creando una situazione di vera e propria emergenza sociale. L'assessore ha ribadito la necessità di una strategia a lungo termine che preveda non solo la costruzione di nuove case popolari, ma anche misure di sostegno per gli affitti e politiche di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
L'appello dei sindaci, che si è concretizzato in una lettera inviata alla Commissione Europea, sottolinea l'urgenza di una risposta europea al problema dell'accesso all'alloggio. Le città firmatarie, infatti, condividono problematiche simili e credono che solo una strategia comune, con un importante contributo di fondi europei, possa arginare l'emergenza abitativa che sta diventando un problema sempre più diffuso in tutta Europa. La lettera evidenzia la necessità di investimenti massicci nel settore abitativo sociale, di politiche per la rigenerazione urbana e di una maggiore regolamentazione del mercato degli affitti.
"Non possiamo permetterci di assistere inermi al peggioramento della situazione" ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in una recente intervista rilasciata a [Inserire qui il link all'intervista], facendo eco alle preoccupazioni espresse dall'assessore Zevi. La sfida, dunque, è quella di trovare soluzioni concrete ed efficaci per garantire a tutti il diritto fondamentale ad una casa, un diritto che, come sottolineano le istituzioni coinvolte, non può più essere considerato un lusso, ma una necessità primaria. L'appello all'UE rappresenta un primo passo importante verso una possibile soluzione, ma la strada per garantire un alloggio dignitoso a tutti è ancora lunga e complessa.
(