**"Calendario scioperi trasporti: il resoconto da gennaio"**

```html
Caos Trasporti 2025: Il Calendario Completo degli Scioperi - Aggiornamento Continuo
L'anno 2025 si conferma un periodo di forte agitazione per il settore del trasporto pubblico italiano. Le sigle sindacali hanno indetto una serie di scioperi a livello nazionale e locale, causando disagi significativi per i pendolari e per i turisti. L'aumento del costo della vita, le richieste di miglioramento delle condizioni lavorative e i rinnovi contrattuali sono tra le principali motivazioni alla base delle proteste.
Ecco l'elenco, in costante aggiornamento, degli scioperi che hanno interessato e interesseranno il trasporto pubblico nel corso del 2025:BR
- 15 Gennaio: Sciopero nazionale del trasporto ferroviario indetto da diverse sigle sindacali del settore. Forti disagi per i viaggiatori su tutte le tratte.
- 2 Febbraio: Agitazione del personale ATM a Milano. Interruzione del servizio di metropolitana, tram e autobus per 24 ore.
- 12 Marzo: Sciopero regionale del trasporto pubblico locale in Campania.
- 26 Aprile: Protesta dei lavoratori del settore marittimo. Ritardi e cancellazioni per i traghetti verso le isole.
- 8 Maggio: Sciopero nazionale dei controllori di volo. Possibili ripercussioni sul traffico aereo.
- 22 Giugno: Sciopero dei trasporti a Roma.
- 18 Luglio: Sciopero dei treni in Lombardia.
I sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL hanno più volte espresso la loro preoccupazione per la situazione del settore, sottolineando la necessità di un intervento urgente da parte del governo e delle aziende. Ad esempio, un comunicato stampa di FILT-CGIL ha evidenziato come "l'attuale situazione contrattuale sia insostenibile".
Si consiglia vivamente ai viaggiatori di consultare i siti web delle aziende di trasporto pubblico e le testate giornalistiche locali per rimanere aggiornati sugli eventuali scioperi e sulle modalità di riprotezione dei viaggi.BR
Questo articolo verrà costantemente aggiornato con le ultime notizie e gli eventuali cambiamenti nel calendario degli scioperi.
```(