Influenza aviaria: casi in gatti domestici a New York

Allarme Aviaria a New York: Gatti Positivi, Dipartimento Salute Raccomanda Cautela
New York, Stati Uniti - Il Dipartimento della Salute pubblica di New York ha diramato un comunicato stampa ufficiale riguardo a due casi di influenza aviaria H5N1 in gatti domestici. L'avviso, pur rassicurando sulla bassa probabilità di contagio per la popolazione umana, sottolinea l'importanza di adottare precauzioni per proteggere gli animali domestici.
Secondo il comunicato, i due felini, risultati positivi all'influenza aviaria ad alta patogenicità, hanno contratto il virus probabilmente a seguito del contatto con uccelli selvatici infetti. "Non dare cibo o latte crudi ai propri animali", è l'appello principale del Dipartimento, evidenziando che questo tipo di alimentazione può rappresentare un veicolo di trasmissione del virus.
Sebbene il rischio per i cittadini rimanga basso, le autorità sanitarie raccomandano una attenta sorveglianza degli animali domestici, invitando a contattare immediatamente un veterinario in caso di sintomi sospetti come difficoltà respiratorie, scarso appetito o letargia. Il Dipartimento sta inoltre collaborando attivamente con i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) per monitorare la situazione e prevenire ulteriori contagi.
L'influenza aviaria H5N1 rappresenta una minaccia significativa per gli uccelli selvatici e gli animali da allevamento, e la sua diffusione tra i felini domestici solleva preoccupazioni per la salute pubblica, seppur limitate al momento. L'importanza della prevenzione è centrale: evitare il contatto con uccelli selvatici morti o malati è fondamentale per ridurre il rischio di contagio per gli animali domestici e, indirettamente, per gli esseri umani.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di consultare il sito web ufficiale del Dipartimento della Salute pubblica di New York: https://www.health.ny.gov/. La trasparenza e la tempestività delle comunicazioni ufficiali sono essenziali in situazioni come questa, per permettere ai cittadini di adottare le misure preventive adeguate e proteggere la salute sia umana che animale.
Ricorda: La prevenzione è la migliore cura. Segui attentamente le indicazioni del Dipartimento della Salute per proteggere te stesso e i tuoi animali domestici.
(