Corte dei Conti: 270mila euro per una "piazza Europa", polemica della Lega

Santori: «Fondi per la "Piazza per l'Europa" arrivano direttamente da Roma Capitale»
Il consigliere Fabrizio Santori ha confermato l'arrivo di fondi pubblici per il progetto "Una piazza per l'Europa" direttamente da Roma Capitale. La notizia è stata resa pubblica tramite la determinazione dirigenziale RH/739/2025, documento che secondo Santori dimostra inequivocabilmente l'origine dei finanziamenti. Questa affermazione arriva in seguito alle polemiche sollevate dalla Lega, che ha denunciato l'utilizzo di 270.000 euro di soldi dei romani per il progetto.
"La determinazione dirigenziale RH/739/2025 è chiara e inequivocabile", ha dichiarato Santori in una nota stampa. "Dimostra che i fondi per 'Una piazza per l'Europa' provengono direttamente dal bilancio di Roma Capitale e non da altre fonti". Il consigliere ha poi aggiunto che questa trasparenza dovrebbe mettere a tacere le accuse di utilizzo improprio di fondi pubblici. La questione, infatti, ha sollevato un acceso dibattito politico in città.
La Lega, attraverso i suoi esponenti, ha ripetutamente espresso perplessità riguardo all'utilizzo di queste risorse, chiedendo maggiori dettagli sulla destinazione dei fondi e sul rispetto delle procedure amministrative. Secondo il partito, i 270.000 euro sarebbero stati impiegati in modo poco oculato, a discapito di altre opere pubbliche di maggiore importanza per la cittadinanza. Il Corriere della Sera, ad esempio, ha riportato ampie critiche in merito.
Santori, invece, ha difeso il progetto "Una piazza per l'Europa", definendolo un'iniziativa di grande valore per la città, in grado di promuovere l'integrazione europea e di migliorare l'immagine di Roma a livello internazionale. Ha inoltre sottolineato l'importanza della trasparenza amministrativa e la necessità di un dibattito pubblico costruttivo, invitando tutti gli attori coinvolti a confrontarsi con dati e documenti alla mano. La vicenda, comunque, promette di restare al centro del dibattito politico romano nelle prossime settimane.
Sarà interessante seguire gli sviluppi della vicenda e verificare se le spiegazioni fornite dal consigliere Santori riusciranno a placare le perplessità espresse dalla Lega e da altri attori politici.
(