Corte dei Conti: 270mila euro per la "Piazza Europa", polemica della Lega.

Santori: «Piazza per l'Europa, fondi pubblici da Roma Capitale confermati»
Il consigliere Fabrizio Santori ha confermato l'arrivo di fondi pubblici per la realizzazione della "Piazza per l'Europa" a Roma, direttamente da Roma Capitale. A sostegno della sua affermazione, Santori cita la determinazione dirigenziale RH/739/2025, documento che, a suo dire, sancisce ufficialmente l'erogazione dei finanziamenti.
La notizia, riportata anche da diverse testate giornalistiche, solleva un dibattito acceso sulla destinazione dei fondi pubblici e sulla trasparenza della gestione delle risorse. La Lega, in particolare, ha espresso forti perplessità, denunciando un impiego di 270.000 euro di denaro pubblico destinato al progetto. Secondo le dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti del partito, questa somma rappresenta un peso eccessivo per le casse comunali, soprattutto in un momento di difficoltà economica per la città.
Santori, dal canto suo, si è difeso dalle accuse, sottolineando l'importanza strategica del progetto "Piazza per l'Europa" per la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico della Capitale. Il consigliere ha inoltre invitato alla massima trasparenza, affermando che tutti i documenti relativi all'assegnazione dei fondi sono pubblicamente accessibili e consultabili. La controversia si incentra ora sulla legittimità dell'impiego di tali risorse e sulla effettiva necessità del progetto.
La vicenda è ora al vaglio della Corte dei Conti, che dovrà accertare la correttezza procedurale e la congruità dell'importo stanziato. L'attenzione mediatica è alta e si attende con interesse l'esito delle verifiche in corso. La questione solleva, più in generale, un'interrogazione sul controllo e sulla gestione dei fondi pubblici destinati a progetti di riqualificazione urbana, e sulla necessità di una maggiore trasparenza e partecipazione pubblica in queste decisioni.
Per ulteriori approfondimenti sul tema, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Comune di Roma e la documentazione pubblicata dalla Corte dei Conti.
Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato sugli sviluppi di questa vicenda.
(