Senato: Meloni appoggia la mediazione di Trump per la pace

Meloni: "No a divisioni in Occidente, sostegno a Trump per la pace in Ucraina"
Il Senato approva la risoluzione di maggioranza che riafferma il sostegno all'Ucraina, ma sottolinea la necessità di unità occidentale. La premier Giorgia Meloni, intervenendo in Aula, ha ribadito con forza la posizione del governo italiano: evitare ogni frattura tra i Paesi alleati, sia sul fronte della guerra in Ucraina che su quello commerciale. "La nostra priorità è la pace", ha dichiarato Meloni, "e per questo sosteniamo gli sforzi di tutti coloro che lavorano per raggiungerla, incluso il Presidente Trump".
Meloni ha smentito categoricamente la possibilità di un invio di truppe italiane in Ucraina: "Questa ipotesi non è mai stata all'ordine del giorno", ha precisato, ribadendo il fermo impegno italiano nel fornire aiuti umanitari e militari a Kiev, in linea con le decisioni prese nell'ambito dell'Unione Europea e della NATO. La premier ha sottolineato l'importanza di una risposta unitaria da parte dell'Occidente di fronte all'aggressione russa, invitando a evitare una escalation che potrebbe avere conseguenze imprevedibili.
In merito alle tensioni commerciali, Meloni ha rigettato con fermezza la logica dei "dazi contro dazi", auspicando invece un approccio di dialogo e collaborazione tra le nazioni. "Crediamo nella cooperazione internazionale e nel libero scambio, ha spiegato, ma questo non deve avvenire a discapito dei nostri interessi nazionali e della sicurezza dei nostri cittadini." La risoluzione approvata dall'Aula impegna il governo a proseguire sulla linea di una forte condanna dell'aggressione russa e di un deciso sostegno all'Ucraina, ma anche a lavorare per rafforzare l'unità dell'Occidente e a promuovere una soluzione pacifica del conflitto.
L'intervento della premier è stato accolto con un misto di consensi e critiche. Alcuni esponenti dell'opposizione hanno sollevato dubbi sull'opportunità di citare esplicitamente il sostegno agli sforzi di pace di Trump, considerando la posizione dell'ex presidente americano su questioni internazionali spesso controversa e distante dalle linee guida degli alleati. Altri invece hanno apprezzato la chiarezza e la fermezza con cui Meloni ha ribadito l'impegno italiano per la pace e l'unità occidentale. La situazione resta complessa e delicata, con l'Italia chiamata a navigare con attenzione tra le diverse spinte provenienti dall'interno e dall'estero.
(