Pace in Ucraina: Tajani su Affaritaliani.it, la telefonata Trump-Putin un segnale positivo

Tajani: "Accordo Usa-Mosca e telefonata Trump-Putin segnali positivi per la pace in Ucraina"
Antonio Tajani, Ministro degli Esteri italiano, ha espresso ottimismo riguardo ai colloqui di pace previsti a Gedda, in Arabia Saudita, a seguito dell’accordo raggiunto tra Stati Uniti e Russia e della telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin. In una dichiarazione rilasciata, il Ministro ha sottolineato l'importanza di questi sviluppi come segnali incoraggianti verso una possibile soluzione diplomatica del conflitto in Ucraina.
"Guardiamo con fiducia ai colloqui di Gedda", ha affermato Tajani, evidenziando l'impegno dell'Italia per una risoluzione pacifica della crisi. L'accordo tra Washington e Mosca, pur non essendo stato ancora dettagliato pubblicamente, sembra aver contribuito a creare un clima più favorevole al dialogo. La telefonata tra Trump e Putin, seppur non ufficialmente confermata da fonti governative, è stata interpretata dal Ministro come un ulteriore passo positivo verso la de-escalation.
Tajani ha ribadito il forte sostegno dell'Italia all'Ucraina e la necessità di garantire il rispetto del diritto internazionale e della sovranità territoriale dello Stato ucraino. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di esplorare tutte le strade possibili per una soluzione negoziata, evidenziando l'importanza di coinvolgere tutti gli attori internazionali nel processo di pace. "È fondamentale che la comunità internazionale continui a lavorare unita per raggiungere una pace duratura e giusta", ha concluso il Ministro.
L'auspicio è che i colloqui di Gedda possano portare a progressi concreti verso una tregua e l'avvio di un processo di negoziazione sostanziale. La situazione resta delicata e complessa, ma le recenti evoluzioni diplomatiche offrono un barlume di speranza per una possibile via d'uscita dal conflitto.
L'attenzione della comunità internazionale è ora rivolta a Gedda, dove si giocherà una partita cruciale per il futuro dell'Ucraina e della stabilità europea. Il ruolo dell'Italia, in questa fase, sarà fondamentale per favorire il dialogo e contribuire a costruire un percorso verso una pace duratura e sostenibile.
(