Merz ottiene il primo successo: via libera del Bundestag al tetto del debito pubblico

Merz ottiene il primo successo: via libera del Bundestag al tetto del debito pubblico

Merz ottiene la prima vittoria: via libera a spesa militare extra-bilancio

Berlino, - Con 517 voti favorevoli, provenienti da CDU/CSU, SPD e Verdi, il Bundestag ha approvato una riforma cruciale del Patto di Stabilità, aprendo la strada a un aumento delle spese militari al di sopra del limite del freno dell'indebitamento. Si tratta di una vittoria significativa per il presidente della CDU, Friedrich Merz, che ha fortemente sostenuto questa modifica, facendo leva sulla necessità di incrementare la spesa per la difesa in linea con gli impegni assunti dalla Germania nei confronti della NATO. La proposta, voluta fortemente dal Cancelliere Olaf Scholz, introduce un'eccezione al "Schuldenbremse" per tutte le spese di difesa che superano l'1% del PIL.


"Questo voto rappresenta un passo fondamentale per la sicurezza della Germania e dell'Europa", ha dichiarato Merz in una conferenza stampa successiva al voto. "La nostra capacità di difesa deve essere adeguata alle nuove sfide geopolitiche, e questo richiede investimenti significativi". La decisione apre le porte a un considerevole aumento delle risorse destinate all'esercito tedesco, consentendo investimenti in nuovi armamenti e infrastrutture.


L'approvazione della riforma, tuttavia, non è stata priva di critiche. Partiti di opposizione, come la sinistra (Die Linke), hanno espresso preoccupazione per l'impatto sul bilancio pubblico e sollevato dubbi sull'effettiva necessità di superare il freno al debito per raggiungere gli obiettivi in materia di difesa. Il dibattito parlamentare è stato acceso, con forti argomentazioni da entrambe le parti. I sostenitori della riforma hanno sottolineato l'urgenza di rafforzare le capacità militari tedesche alla luce del conflitto in Ucraina e delle crescenti tensioni internazionali.


La decisione del Bundestag segna una svolta significativa nella politica di bilancio tedesca e rappresenta una delle prime importanti vittorie politiche per Friedrich Merz. Resta da vedere l'impatto a lungo termine di questa riforma e come essa verrà implementata. Le prossime settimane saranno cruciali per osservare l'evoluzione della situazione e per valutare l'effettiva portata delle modifiche apportate al Patto di Stabilità in materia di spesa militare.


Per maggiori informazioni sulla riforma del Schuldenbremse e sul dibattito parlamentare, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Bundestag.

(18-03-2025 23:10)