Sindaco di Istanbul arrestato: "La mia lotta continua"

Sindaco di Istanbul arrestato: "La mia lotta continua"

Turchia: arrestato Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul e principale rivale di Erdogan

Un duro colpo all'opposizione turca. Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul e figura di spicco del Partito Repubblicano Popolare (CHP), è stato arrestato dalle autorità turche. L'arresto, avvenuto nel marzo 2024, ha suscitato immediate proteste da parte dell'opposizione e di organizzazioni internazionali per i diritti umani. Le accuse nei confronti di İmamoğlu sono pesanti: corruzione e favoreggiamento di un gruppo terroristico. Si tratta di imputazioni che, secondo molti osservatori, sono strumentali a silenziare una voce critica nei confronti del presidente Recep Tayyip Erdoğan in vista delle prossime elezioni.

Il video diffuso su X (ex Twitter) da İmamoğlu poco prima del suo arresto mostra un uomo determinato, nonostante la gravità della situazione: "Continuerò a lottare", ha dichiarato, lasciando intendere la sua intenzione di non cedere di fronte alle pressioni del governo. La sua figura, popolarissima a Istanbul e benvoluta anche in altre aree del paese, rappresentava una seria minaccia per le ambizioni elettorali di Erdogan. L'arresto di İmamoğlu viene quindi interpretato da molti come un tentativo di eliminare un avversario politico scomodo e indebolire l'opposizione prima del voto.

La reazione internazionale è stata immediata. Organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno espresso preoccupazione per il rispetto dello stato di diritto in Turchia, sollevando dubbi sulla regolarità delle procedure legali seguite. L'Unione Europea, da tempo impegnata in un delicato dialogo con Ankara, ha convocato il suo ambasciatore a Istanbul per esprimere la propria preoccupazione in merito all'arresto di İmamoğlu e alla situazione politica del paese. L'episodio mette ulteriormente a rischio le già fragili relazioni tra Turchia e Unione Europea.

Le accuse contro İmamoğlu, che riguardano presunte infrazioni commesse durante la sua campagna elettorale, sono state oggetto di aspre critiche da parte dell'opposizione, che le considera strumentalizzate a fini politici. La vicenda apre scenari incerti per il futuro politico della Turchia e per le prossime elezioni, che si preannunciano più tendenziali che mai.

Il destino di İmamoğlu e le conseguenze del suo arresto saranno attentamente osservati dalla comunità internazionale, che monitora con crescente apprensione l'evoluzione della situazione politica in Turchia.

(19-03-2025 07:35)