Enac: Di Palma punta su turismo esperienziale, aerospazio e mercati emergenti per una crescita esplosiva.

Enac: Di Palma punta su turismo esperienziale, aerospazio e mercati emergenti per una crescita esplosiva.

Di Palma traccia la rotta per il futuro di ENAC: turismo su misura e aerospazio per una ripartenza "rock"

Il Presidente dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, Alessio Di Palma, ha delineato una strategia ambiziosa per la crescita del settore, puntando su mercati emergenti, turismo personalizzato e un forte investimento nel comparto aerospaziale. In un'intervista rilasciata recentemente, Di Palma ha sottolineato la necessità di una ripartenza dinamica e innovativa per l'Enac, superando le sfide poste dalla pandemia e affrontando le nuove esigenze del mercato globale.

"Il nostro obiettivo è quello di rendere l'Italia un hub di riferimento per l'aviazione civile a livello internazionale", ha dichiarato Di Palma. Per raggiungere questo obiettivo, l'Enac intende concentrarsi su diversi pilastri strategici. In primo luogo, si punta a rafforzare la collaborazione con i paesi emergenti, aprendo nuove rotte aeree e facilitando gli scambi commerciali. Questo approccio mira ad ampliare il bacino di utenza e a diversificare le fonti di reddito per il settore.

Un altro punto focale è lo sviluppo di un turismo esperienziale e su misura. Di Palma ha evidenziato l'importanza di offrire ai viaggiatori proposte innovative e personalizzate, sfruttando le potenzialità della tecnologia e le risorse del territorio italiano. Questo si traduce in un'attenzione crescente verso la qualità del servizio e la sostenibilità del settore turistico.

Infine, un ruolo cruciale è riservato al settore aerospaziale. Di Palma ha sottolineato l'importanza di investire in ricerca e innovazione, attraendo talenti e promuovendo la crescita delle aziende italiane operanti nel settore. L'obiettivo è quello di posizionare l'Italia come leader nella produzione di tecnologie aerospaziali avanzate, con un impatto positivo sull'economia nazionale e sulla creazione di nuovi posti di lavoro.

La strategia di Di Palma appare ambiziosa ma realistica, basata su un'analisi attenta delle tendenze del mercato e delle potenzialità del sistema italiano. La ripartenza "rock" annunciata dal Presidente promette di portare nuove energie e nuove prospettive per l'Enac e per l'intero settore dell'aviazione civile italiana. Il successo dipenderà, ovviamente, dalla capacità di tradurre in azioni concrete le ambizioni delineate e dalla collaborazione di tutti gli attori coinvolti.

Per approfondire le dichiarazioni di Di Palma e la strategia dell'Enac, è possibile consultare i siti web istituzionali dedicati. Sito ufficiale ENAC

(19-03-2025 10:16)