Enac: Di Palma punta su turismo esperienziale, aerospazio e mercati emergenti per una crescita dinamica

Enac: Di Palma punta su turismo esperienziale, aerospazio e mercati emergenti per una crescita dinamica

Di Palma e il futuro dell'ENAC: una ripartenza "rock" verso i mercati emergenti

Il presidente dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, Alessio Di Palma, ha tracciato un percorso ambizioso per il futuro dell'agenzia, puntando su tre pilastri fondamentali: lo sviluppo dei mercati emergenti, la promozione di un turismo su misura e l'innovazione nel settore aerospaziale. In un'intervista rilasciata recentemente, Di Palma ha sottolineato l'importanza di una ripresa "rock", caratterizzata da rapidità e determinazione, per far fronte alle sfide del settore post-pandemia.

"Guardare ai Paesi emergenti è cruciale per la crescita del settore," ha affermato Di Palma. "Questi mercati offrono enormi potenzialità, e l'ENAC è impegnata a supportare le compagnie aeree italiane nell'accesso a queste nuove opportunità, semplificando le procedure e promuovendo la cooperazione internazionale." L'apertura verso nuove rotte e collaborazioni internazionali rappresenta, secondo il presidente, un elemento chiave per la competitività del sistema aeroportuale italiano.

Un altro aspetto fondamentale del piano di Di Palma è lo sviluppo di un turismo più personalizzato e sostenibile. L'obiettivo è quello di attrarre un turismo di qualità, puntando su esperienze uniche e rispettose dell'ambiente. "Il turismo su misura è la chiave per un settore più resiliente e capace di generare valore aggiunto per il territorio," ha spiegato Di Palma. L'ENAC sta lavorando per favorire l'innovazione tecnologica nel settore turistico, promuovendo l'utilizzo di soluzioni digitali per migliorare l'esperienza del viaggiatore e ridurre l'impatto ambientale.

Infine, Di Palma ha sottolineato l'importanza dell'innovazione tecnologica nel settore aerospaziale. L'ENAC si impegna a supportare la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, con l'obiettivo di rafforzare la leadership italiana nel settore. "L'aerospazio rappresenta un settore strategico per il nostro Paese," ha dichiarato il presidente, "e l'ENAC è determinata a investire in ricerca e innovazione per garantire la competitività delle aziende italiane a livello internazionale." La promozione di partenariati pubblico-privati e l'attrazione di investimenti esteri sono elementi cruciali in questa strategia.

La visione di Di Palma per l'ENAC si presenta quindi come un programma ambizioso ma concreto, che punta a una ripresa dinamica e sostenibile del settore, capace di sfruttare le opportunità offerte dai mercati emergenti, dal turismo di qualità e dall'innovazione aerospaziale. Una vera e propria "ripartenza rock", come lui stesso l'ha definita.

(19-03-2025 10:16)