Ursula von der Leyen: L'Europa necessita di un riarmo.

```html
L'Unione Europea si Riarmata: Von der Leyen Punta a una Deterrenza Credibile entro il 2030
Bruxelles, [Data odierna] - In un discorso accorato tenuto oggi al Parlamento Europeo, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un appello urgente agli Stati membri per un rinnovato impegno nella spesa per la difesa. L'obiettivo, ambizioso ma considerato cruciale per la sicurezza del continente, è quello di dotare l'Unione Europea di una "deterrenza credibile" entro il 2030.
Von der Leyen ha sottolineato come il contesto geopolitico attuale, segnato da crescenti tensioni internazionali, renda imperativo un rafforzamento delle capacità di difesa europee. "Non possiamo più permetterci di essere ingenui," ha dichiarato la Presidente. "Dobbiamo investire nella nostra sicurezza, nella nostra capacità di proteggere i nostri cittadini e i nostri valori."
La Presidente ha esplicitamente menzionato la necessità di incrementare gli investimenti in settori chiave come la cybersecurity, l'intelligenza artificiale applicata alla difesa e lo sviluppo di nuove tecnologie militari. Ha inoltre insistito sull'importanza di una maggiore cooperazione tra gli Stati membri nell'ambito della difesa, promuovendo progetti comuni e evitando duplicazioni di sforzi.
In particolare, Von der Leyen ha citato l'esigenza di "superare la frammentazione del mercato europeo della difesa," favorendo la creazione di un'industria europea della difesa più competitiva e innovativa. Questo, a suo dire, non solo rafforzerebbe la capacità di difesa dell'UE, ma creerebbe anche nuove opportunità di lavoro e crescita economica.
Il piano di riarmo dell'UE prevede anche un ruolo più attivo dell'Agenzia Europea per la Difesa (EDA) nel coordinamento degli sforzi degli Stati membri e nell'identificazione delle priorità strategiche. Si prevede un aumento del budget dell'EDA e un rafforzamento del suo mandato, in modo da consentirle di svolgere un ruolo più efficace nella promozione della cooperazione in materia di difesa.
L'annuncio di Von der Leyen ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni europarlamentari hanno espresso il loro pieno sostegno all'iniziativa, altri hanno sollevato preoccupazioni circa i costi e le implicazioni etiche di un riarmo su vasta scala. Il dibattito si preannuncia intenso e promette di dominare l'agenda politica europea nei prossimi mesi.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa europea per la difesa, è possibile consultare il sito della Commissione Europea: https://ec.europa.eu/commission/priorities/europe-fit-digital-age/european-defence-fund_it
```(