Stellantis e Luvly: microcar elettriche fai-da-te in arrivo

Stellantis e Luvly: microcar elettriche fai-da-te in arrivo

Stellantis punta sulle microcar elettriche fai da te: accordo con Luvly

Stellantis raddoppia la sua scommessa sulla mobilità elettrica, puntando su un segmento di mercato innovativo: le microcar elettriche assemblabili in autonomia. L'accordo siglato con Luvly, azienda definita "l'Ikea delle elettriche", apre nuove prospettive per il colosso automobilistico, diversificando la propria offerta e raggiungendo una fascia di clientela attenta alla sostenibilità e al risparmio.
"Questa partnership rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di elettrificazione", ha dichiarato un portavoce di Stellantis, sottolineando l'importanza dell'innovazione e della flessibilità nel settore automobilistico in continua evoluzione. L'accordo prevede la fornitura di componenti e la collaborazione tecnologica per la realizzazione di microcar elettriche personalizzabili, offrendo ai clienti la possibilità di assemblare autonomamente il veicolo, riducendo i costi e promuovendo un maggiore coinvolgimento nel processo di acquisto.
Luvly, grazie a questo accordo, potrebbe ottenere un accesso privilegiato a tecnologie e risorse di Stellantis, consolidando la sua posizione nel mercato delle auto elettriche fai da te. La semplicità del processo di assemblaggio, secondo le dichiarazioni rilasciate dall'azienda, sarà garantita da un manuale intuitivo e da un'assistenza tecnica online dedicata.
L'iniziativa di Stellantis si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità e l'accessibilità della mobilità elettrica. La possibilità di personalizzare la propria auto, scegliendo tra una gamma di componenti e accessori, rappresenta un valore aggiunto significativo per i consumatori, che potranno creare un veicolo su misura per le proprie esigenze.
Questa strategia, se di successo, potrebbe rappresentare un nuovo modello di business per il settore automobilistico, aprendo la strada a collaborazioni simili tra grandi costruttori e aziende innovative nel campo della mobilità sostenibile. L'attenzione ora si concentra sulla realizzazione del progetto e sull'accoglienza che il mercato riserverà a questa inedita proposta di microcar elettriche fai da te. Rimaniamo in attesa di ulteriori dettagli e aggiornamenti sull'andamento dell'iniziativa. Il futuro della mobilità elettrica potrebbe riservare sorprese inaspettate.

(19-03-2025 10:18)