Scuole evacuate dopo terremoto a Potenza (magnitudo 4.2)

Scuole evacuate dopo terremoto a Potenza (magnitudo 4.2)

Terremoto a Potenza: scossa di magnitudo 4.2, città in allerta

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 sulla scala Richter ha colpito la città di Potenza nel pomeriggio di oggi. La popolazione è scesa in strada in preda al panico, mentre le scuole sono state immediatamente evacuate per precauzione. Al momento, fortunatamente, non si registrano danni a persone o cose di rilievo, ma la paura è stata tanta, soprattutto tra gli studenti e i cittadini che si trovavano all'interno degli edifici al momento della scossa.

L'evento sismico, registrato dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), si è verificato alle ore (inserisci ora precisa dell'evento se disponibile da fonte attendibile). L'epicentro è stato localizzato a pochi chilometri da Potenza, a una profondità relativamente superficiale, fattore che ha amplificato la percezione del sisma tra la popolazione. La scossa è stata avvertita distintamente anche nei comuni limitrofi.

Numerose segnalazioni sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco, che hanno immediatamente attivato le procedure di emergenza. Le squadre sono state dispiegate sul territorio per effettuare sopralluoghi e verificare la situazione, prestando particolare attenzione alle strutture più vulnerabili. Anche le forze dell'ordine sono intervenute per garantire la sicurezza e regolare il traffico, particolarmente intenso nelle strade del centro città dove molte persone si sono riversate dopo la scossa.

Le attività didattiche in tutte le scuole della città sono state sospese per consentire verifiche strutturali agli edifici. Gli studenti sono stati ricongiunti con le loro famiglie. Il sindaco di Potenza ha espresso sollievo per l'assenza di danni significativi, ma ha invitato la popolazione alla calma e alla prudenza, raccomandando di seguire attentamente le indicazioni delle autorità. L'INGV continua a monitorare la situazione sismica e fornirà ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

La Protezione Civile regionale è in stato di allerta e sta coordinando le operazioni di monitoraggio e assistenza alla popolazione. È importante rimanere informati attraverso i canali ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità competenti in caso di ulteriori scosse.

La paura è stata palpabile, ma la tempestività delle evacuazioni e l'assenza di danni gravi hanno evitato conseguenze peggiori. La comunità potentina ha dimostrato, ancora una volta, spirito di collaborazione e resilienza di fronte a un evento naturale come questo.

(18-03-2025 10:21)